Kia: un milione di punti di ricarica in Europa con il servizio Charge
Sono disponibili in 27 paesi, tra cui l'Italia

Il servizio Kia Charge taglia il traguardo di un milione di punti di ricarica in Europa. Le colonnine sono disponibili in 27 paesi europei, tra cui l’Italia, e possono essere individuate tramite l’app Kia, per poi ricaricare con il servizio Plug&Charge. Inoltre, viene garantita la ricarica con energia prodotta da fonti rinnovabili, direttamente o tramite abbinamento di energia rinnovabile.
“Il raggiungimento di un milione di punti di ricarica rappresenta una pietra miliare che evidenzia l’impegno di Kia nell’approntare, per i nostri clienti di veicoli elettrici, un ecosistema completo di soluzioni di ricarica pubbliche e residenziali – sono le parole di Marc Hedrich, Presidente e CEO di Kia Europe – Questo formidabile risultato evidenzia il nostro contributo al progresso della mobilità elettrica e verso il passaggio a soluzioni di trasporto più sostenibili”.
La ricarica tramite l’app
Come dicevamo, la nuova App Kia ha riunito e semplificato la procedura di ricarica. I clienti possono individuare i punti di ricarica, monitorare le sessioni di rifornimento, gestire gli abbonamenti e pianificare i viaggi con le eventuali soste lungo il percorso, sia nel proprio Paese che nel resto d’Europa. L’ultimo aggiornamento ha introdotto la possibilità di impostare dalla mappa un livello target di carica, sia per la destinazione che per ogni stazione di ricarica.
Inoltre, la ricarica avviene tramite Plug&Charge. I clienti possono rifornire il loro veicolo elettrico semplicemente collegando il cavo presso i punti di ricarica selezionati, senza bisogno di una scheda di ricarica o di un’autenticazione, ma semplicemente selezionando la colonnina sull’app.
I paesi collegati con Kia Charge
La ricarica di Kia Charge è disponibile, come dicevamo, in 27 paesi europei: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.
Seguici qui