La città più trafficata al mondo è in Colombia, Roma è la 35.a
Due città europee nella Top 10: si tratta di Londra e Dublino
Il traffico è uno dei nemici degli automobilisti, soprattutto nelle grandi città, dove serve molto tempo anche per spostamenti brevi. Ma non tutte le città sono uguali, visto che in alcune muoversi è quasi un inferno, mentre in altre il traffico è comunque più scorrevole. È stata stilata una classifica mondiale e ci sono luoghi ben più complicati di quelli italiani. Infatti, se al primo posto c’è la colombiana Barranquilla, la città italiana più congestionata è Roma ed è ‘solamente’ al 35° posto.
La classifica
Il TomTom Traffic Index 2024 è il rapporto annuale con l’indice del traffico di centinaia di città a livello mondiale, in oltre 60 paesi. Il modello prende in esame il tempo di percorrenza di 10 chilometri su un tratto cittadino, nel momento più critico, come nelle ore di punta lavorative. Come dicevamo, la città più trafficata è Barranquilla (Colombia), dove servono 34 minuti e 51 secondi per percorrere i 10 km, seguite da Kolkata (India) e Bengaluru (India). Ci sono solamente due città europee nella Top 10 della classifica: Londra quinta con 32’08” e Dublino decima con 31’37”.
Le città italiane
Le città italiane sono più staccate, seppur non manchi il traffico. La più congestionata è, appunto, Roma, con quasi mezz’ora di percorrenza (29’59”), seguita da Torino (28’29”) e Firenze (27’38”). Tra le altre principali città italiane, Milano è al quarto posto (27’06”), Palermo al settimo (21’33”) e Napoli ottava (20’50”). Tra le 25 città del nostro Paese valutate, quella con minor traffico è Brescia, al 434° posto generale (su 450) con una percorrenza di 13 minuti per coprire i 10 chilometri valutati.
Seguici qui