La Constatazione Amichevole (CID) diventa digitale

La Constatazione Amichevole diventa digitale, ma il modulo cartaceo resta

La Constatazione Amichevole (CID) diventa digitale

Anche la constatazione amichevole, il noto “modulo blu” usato per segnalare incidenti stradali, entra nell’era digitale. Il Regolamento IVASS n. 56/2025 impone alle assicurazioni di offrire ai clienti strumenti digitali per redigere e inviare online la denuncia di sinistro. La novità non esclude del tutto la carta: chi lo desidera potrà ancora utilizzare il modulo tradizionale. Con il nuovo obbligo normativo, le compagnie dovranno fornire un’app, un sito o una webapp che consenta di compilare e firmare digitalmente il CAI/CID, utilizzando credenziali SPID o CIE, per poi trasmetterlo direttamente alla propria assicurazione.

La Constatazione Amichevole diventa digitale, ma il modulo cartaceo resta

Per completare correttamente la denuncia online di un incidente, sarà necessario disporre delle informazioni sulla propria polizza assicurativa, dei dati del veicolo e del conducente, e, se possibile, di foto che documentino l’accaduto. La digitalizzazione della constatazione amichevole mira a rendere la procedura più veloce, chiara e meno soggetta a errori, soprattutto in momenti di tensione. Alcune compagnie offrono già strumenti digitali, ma con il nuovo regolamento IVASS tutti gli assicuratori dovranno adeguarsi entro un anno.

Il modulo cartaceo per la Constatazione Amichevole, però, non scomparirà. Dopo il confronto con consumatori e operatori, IVASS ha stabilito che la versione tradizionale manterrà pieno valore legale. Chi preferisce utilizzarla potrà continuare a farlo. Questa novità, dunque, introduce un’alternativa moderna senza escludere nessuno, offrendo maggiore flessibilità anche a chi non ha familiarità con il digitale o si trova impossibilitato a utilizzarlo al momento dell’incidente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)