La customer experience è un’opportunità per incrementare le vendite dei brand di auto

Capgemini Research Institute evidenzia che facilità d’uso e accessibilità sono fondamentali per il 76% dei consumatori nella scelta di un brand

La customer experience è un’opportunità per incrementare le vendite dei brand di auto

Il report “Joining the race: Automotive’s drive to catch up with customer experience” di Capgemini Research Institute rivela un divario significativo tra la percezione della customer experience (CX) dei leader del settore automobilistico e quella dei consumatori. Mentre i clienti sono abituati a standard di servizio elevati, la CX nel settore auto si classifica solo 9ª su 13 tra i principali settori consumer. Il Net Promoter Score (NPS) mostra una disparità: i dirigenti stimano un punteggio di 14, ma i consumatori lo valutano a 2. Inoltre, i clienti considerano importanti la connessione emotiva e la facilità d’uso, fattori spesso sottovalutati dalle aziende.

Divario ampio nella percezione della customer experience tra i leader del settore auto e i consumatori

Il report di Capgemini Research Institute evidenzia che facilità d’uso e accessibilità sono fondamentali per il 76% dei consumatori nella scelta di un brand automobilistico o di mobilità, mentre solo il 51% delle aziende le considera prioritarie. I clienti richiedono funzionalità digitali fluide (77%), un’esperienza digitale di qualità (59%) e soluzioni sostenibili (51%). Solo il 29% ritiene buona la Customer Experience complessiva, e il 90% è insoddisfatto dei servizi integrati, come un’app unica per tutte le esigenze. Il 57% dei clienti pianifica di cambiare brand nei prossimi 6-18 mesi, lamentando carenze nella manutenzione post-vendita. Le iniziative aziendali CX si concentrano troppo sul pre-acquisto, trascurando il post-vendita.

“In un settore in costante evoluzione, mettere al centro l’esperienza del cliente è fondamentale. Tuttavia, non esiste una formula universale per offrire una customer experience di successo”, ha affermato Eraldo Federici, Manufacturing, Aerospace & Life Sciences Director di Capgemini in Italia. “Gli utenti dei servizi di mobilità desiderano un’esperienza fluida, digitalizzata e sostenibile, simile a quella di altri settori. C’è un cambiamento culturale in Europa, specialmente tra Gen Z, millennial e Gen X, verso l’uso di mezzi di trasporto on demand. Le aziende automotive devono sfruttare le soluzioni digitali per creare customer journey completi, che includano manutenzione, aggiornamenti software e servizi personalizzati, per distinguersi in un mercato competitivo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)