La guerra commerciale tra UE e Cina si intensifica a causa dell’indagine anti-dumping sulle auto elettriche

La reazione della Cina e dei paesi europei all'inchiesta, nonché le possibili conseguenze per le relazioni commerciali tra le due parti

La guerra commerciale tra UE e Cina si intensifica a causa dell’indagine anti-dumping sulle auto elettriche

L’indagine anti-dumping dell’Unione Europea sulle auto elettriche cinesi ha scatenato un acceso dibattito e controversie tra le due potenze globali. Il governo cinese ha lanciato un avvertimento, sostenendo che l’indagine dell’UE potrebbe avere effetti negativi sulle relazioni economiche e commerciali tra le due parti. Secondo il Ministero del Commercio cinese, l’iniziativa europea sarebbe finalizzata esclusivamente a “proteggere la propria industria in nome di una ‘concorrenza equa‘”, e si tratterebbe di “un puro atto protezionistico che interromperà e distorcerà in modo significativo la catena globale dell’industria automobilistica e delle forniture, con conseguenze negative per i rapporti economici e commerciali tra Cina ed UE“.

La notizia dell’indagine ha suscitato diverse reazioni in Europa. In Francia, da tempo si esercitano pressioni sulle istituzioni europee per adottare misure a tutela dei produttori europei. L’Italia, con il Ministro Salvini noto per le sue critiche alle politiche cinesi, che ha reagito con sarcasmo attraverso i suoi canali social. La Germania, invece, dopo i dubbi espressi dalla VDA, l’associazione che rappresenta i costruttori automobilistici tedeschi, ha accolto con favore la notizia. Ha parlato di concorrenza sleale da parte della Cina e della necessità di intervenire qualora l’inchiesta rivelasse violazioni delle norme sul commercio internazionale.

I mercati sono invasi da automobili elettriche cinesi“, ha dichiarato il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. “Ma chi l’avrebbe mai pensato?”, sostiene sui suoi social il Ministro Salvini, sottolineando che “La Lega ha sollevato questo pericolo per anni, dove era l’Europa? Ora la domanda che pongo a me stesso e a voi è: sono distratti, incompetenti o complici?”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)