La leggendaria Lamborghini Diablo rinasce: ecco l’Eccentrica V12

Il progetto Eccentrica: la rinascita della leggendaria Diablo

La leggendaria Lamborghini Diablo rinasce: ecco l’Eccentrica V12

Un’icona degli anni ’90 si prepara a tornare sulle strade, rinnovata e potenziata. L’Eccentrica V12, frutto di un ambizioso progetto di restomod, sta per concludere il suo tour mondiale dopo aver conquistato gli appassionati in Stati Uniti, Giappone, Regno Unito ed Emirati Arabi.

La presentazione del prototipo

Facciamo un passo indietro. Nel luglio 2023, il mondo dell’auto è stato scosso dalla presentazione di un prototipo che prometteva di riportare in vita la mitica Lamborghini Diablo. Il progetto, guidato dall’imprenditore e pilota sammarinese Emanuel Colombini, si è posto l’obiettivo di reinterpretare in chiave moderna questo simbolo dell’automobilismo italiano.

Collaborazione e sviluppo

La leggendaria Lamborghini Diablo rinasce: ecco l’Eccentrica V12

Collaborando con lo studio di design BorromeodeSilva, la startup Eccentrica ha intrapreso un intenso percorso di sviluppo. Il risultato? Una supersportiva esclusiva, prodotta artigianalmente in soli 19 esemplari, ciascuno con un prezzo di circa 1,2 milioni di euro.

Dimensioni e design

L’Eccentrica V12 si distingue per le sue dimensioni imponenti: 4,48 metri di lunghezza (leggermente inferiore alla Diablo originale), 2,14 metri di larghezza (10 cm in più) e un passo allungato di 15 mm, ora a 2,66 metri. L’altezza contenuta di 1,11 metri contribuisce a mantenere un baricentro basso, essenziale per l’agilità in curva.

Motore e prestazioni

La leggendaria Lamborghini Diablo rinasce: ecco l’Eccentrica V12

Sotto il cofano batte il cuore pulsante della Diablo: un V12 da 5,7 litri, opportunamente rivisto per erogare circa 550 CV di potenza e 600 Nm di coppia. Con un rapporto peso/potenza di 2,91 kg/CV, le prestazioni promettono di essere mozzafiato.

Dati tecnici

I dati parlano chiaro: scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, chilometro da fermo coperto in 19,6 secondi. L’impianto frenante Brembo assicura uno spazio di arresto da 100 km/h in appena 34 metri, mentre l’accelerazione laterale raggiunge 1,2 g. Gli pneumatici semislick Pirelli P Zero Trofeo R e un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,31 completano il quadro tecnico di una vettura progettata per dominare sia la strada che la pista.

Distribuzione dei pesi

La distribuzione dei pesi, con il 41% sull’asse anteriore e il 59% su quello posteriore, promette un comportamento dinamico esaltante, in linea con l’heritage Lamborghini.

Un nuovo capitolo nella storia delle supercar

A 34 anni dal debutto della Diablo originale, l’Eccentrica V12 si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle supercar. Per i fortunati 19 acquirenti, si prospetta un’esperienza di guida senza compromessi, un connubio perfetto tra nostalgia e tecnologia all’avanguardia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)