La pista di go-kart al coperto più grande del mondo si trova nel New Jersey
Con oltre un chilometro di divertimento e due tracciati con diverse difficoltà
La più grande pista al coperto per go-kart al mondo, situata presso il parco divertimenti Supercharged Entertainment Edison nel New Jersey, si estende su oltre 6 ettari di terreno ed è caratterizzata da ben 25 salite e discese mozzafiato. La struttura copre una superficie di oltre 12.000 metri quadrati, equivalente a quella di un campo da calcio, e comprende una vasta gamma di attrazioni, tra cui una sala giochi, 19 corsie per il lancio dell’ascia e una montagna russa. La pista è composta da due tracciati che coprono una superficie di quasi 7.500 metri quadrati e offre oltre un chilometro di divertimento. Il primo tracciato, largo fino a 8 metri e lungo circa 500 metri, presenta otto curve a destra e cinque a sinistra, mentre il secondo, lungo quasi 550 metri, è caratterizzato da otto curve a sinistra e quattro a destra.
La pista offre la possibilità di scegliere tra due livelli di difficoltà: Pro Speed, per i piloti di età superiore ai 16 anni, e Semi Pro Speed, per i piloti meno esperti e di età inferiore ai 15 anni, purché abbiano un’altezza minima di 1 metro e 25. Tutti i kart sono alimentati elettricamente e ogni gara dura sette minuti, con il vincitore determinato in base al giro più veloce e non alla posizione. I due tracciati, noti come “Track One” e “Track Two”, offrono oltre un chilometro di divertimento e presentano rispettivamente otto curve a destra e cinque a sinistra, e otto curve a sinistra e quattro a destra.
La “Track One” si estende lunga quasi 500 metri, con una larghezza massima di 8 metri, comprendente cinque curve a sinistra e 8 a destra. La “Track Two” è leggermente più estesa, quasi 550 metri, con la stessa larghezza, ma con gli opposti numeri di curve: otto a sinistra e quattro a destra. I due livelli di guida sono impostati tramite le centraline che gestiscono i motori, aumentando o diminuendo la potenza, uno per i piloti dai 16 anni in su (Pro Speed) e uno per i piloti meno esperti e di età inferiore ai 15 anni (Semi Pro Speed), purché soddisfino l’altezza minima richiesta di 1 metro e 25.
Seguici qui