La prima Alfa Romeo 33 Stradale è pronta per la consegna

La prima delle 33 unità della nuova Alfa Romeo 33 Stradale ha terminato il processo di produzione

La prima Alfa Romeo 33 Stradale è pronta per la consegna

Alfa Romeo ha mantenuto una promessa ambiziosa agli alfisti di tutto il mondo: la prima delle 33 unità della nuova Alfa Romeo 33 Stradale è stata completata ed è pronta per essere consegnata al primo cliente. Questo progetto straordinario celebra il ritorno del Biscione nel prestigioso universo delle fuoriserie, incarnando il meglio del design e dell’artigianalità italiana. La produzione, caratterizzata da processi artigianali, prestazioni estreme e personalizzazioni uniche, rappresenta una sfida complessa ma affascinante, portata a termine in tempi record, come garantito dal marchio.

La prima delle 33 unità della nuova Alfa Romeo 33 Stradale ha terminato il processo di produzione

La data del 17 dicembre aggiunge un tocco di simbolismo: esattamente 58 anni fa, nel 1966, Carlo Chiti affidava a Franco Scaglione il design della carrozzeria della Alfa Romeo 33 Stradale originale, destinata a diventare un’icona. Oggi, lo spirito di quella leggenda rivive nella nuova generazione, unendo passato e futuro per celebrare la sportività e la bellezza senza tempo.

Prodotta in soli 33 esemplari, la nuova coupé a “due posti secchi” combina tradizione e innovazione, rappresentando un’opera d’arte irripetibile. Frutto di processi artigianali, tecnologia avanzata e desideri dei clienti, questa vettura offre un’esperienza di guida straordinaria e un fascino senza tempo, riservata a una ristretta élite di appassionati. Tra questi, il primo cliente, membro del prestigioso Club 33, ha creduto nel progetto fin dal suo annuncio ufficiale al Gran Premio di Monza nel settembre 2022. Da allora, ha collaborato con il team Alfa Romeo per personalizzare ogni dettaglio della sua esclusiva vettura, trasformando un sogno in realtà.

Nuova Alfa Romeo 33 Stradale 1

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale è il frutto del lavoro svolto nella “Bottega” Alfa Romeo, dove designer, ingegneri e storici del marchio si sono confrontati direttamente con i 33 fortunati proprietari per creare configurazioni uniche e personalizzate. Questo approccio richiama le antiche botteghe artigiane del Rinascimento e le officine dei celebri carrozzieri italiani del Novecento, che hanno collaborato con Alfa Romeo per dar vita a capolavori senza tempo. Tra questi spicca la Carrozzeria Touring Superleggera, che in passato ha firmato alcune delle Alfa Romeo più iconiche e oggi contribuisce alla realizzazione della nuova 33 Stradale, simbolo dello stile e dell’innovazione del marchio.

Prima Alfa Romeo 33 Stradale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)