La prima auto elettrica con batteria allo stato solido arriverà nel 2026 e sarà di un marchio cinese
Dongfeng sarà la prima ad offrire sul mercato auto elettriche con batteria allo stato solido
Dongfeng, una delle più famose case automobilistiche cinesi, nei giorni scorsi ha annunciato l’intenzione di lanciare la sua prima auto elettrica equipaggiata con batteria allo stato solido nel 2026, anticipando concorrenti storici come Toyota. L’annuncio rappresenta dunque un momento decisivo nella corsa all’elettrificazione e nella competizione globale per la supremazia tecnologica nel settore automotive.
Dongfeng sarà la prima ad offrire sul mercato auto elettriche con batteria allo stato solido
Le batterie allo stato solido sono considerate una delle innovazioni più importanti nel mondo delle auto elettriche. Questo in quanto, facendo un paragone con le attuali batterie agli ioni di litio, promettono maggiore autonomia, affidabilità e sicurezza, oltre a migliori prestazioni complessive.
La batteria impiega un sistema multicomponente che combina un catodo ternario ad alta capacità, un anodo silicio-carbonio e un elettrolita solido composito di polimeri di ossido. Dongfeng riferisce che a -30 °C, la batteria conserva oltre il 72% della sua energia, rispetto a circa il 60% delle batterie ternarie allo stato liquido convenzionali. Ha inoltre superato un test di sicurezza in camera termica a 170 °C, superando lo standard nazionale di 130 °C.
Alla World Power Battery Conference del 2025, Dongfeng ha presentato la piattaforma Mach Super-kV Pure-Electric, un’architettura ad alta tensione da 1200 V dotata di un modulo di potenza in carburo di silicio da 1700 V sviluppato internamente. La piattaforma integra una cella composita a ricarica rapida da 12C compatibile con un caricabatterie a pistola singola da 2 MW, offrendo prestazioni di “1 secondo per 2,5 km di autonomia, 5 minuti per 450 km“. Supporta la ricarica autonoma e i pagamenti contactless.
Nonostante le specifiche avanzate, resta da chiarire il prezzo finale: le prime batterie allo stato solido saranno probabilmente costose, ma Dongfeng potrebbe puntare a renderle competitive sul mercato. Nel frattempo, Toyota, Chery e Mercedes continuano a sviluppare le proprie soluzioni, ma il primo posto nel mercato potrebbe essere già assegnato. Se ciò fosse confermato la Cina consoliderebbe ulteriormente la sua leadership nella corsa verso l’elettrificazione del mercato auto.
Seguici qui






