La prossima Toyota GT86 assemblata sul pianale della nuova Mazda MX-5?
Stessa base della vociferata Abarth 124 Spider
Toyota GT86 – La seconda generazione della Toyota GT86 potrebbe essere sviluppata sulla base della recente Mazda MX-5, considerando gli ultimi rumors sulla vettura.
A riportare l’indiscrezione sono i colleghi di Motoring. La prossima versione della piccola sportiva giapponese, che sarebbe già presente nei piani del costruttore, potrebbe essere costruita proprio sull’architettura sviluppata per la spider della casa di Hiroshima.
Una fonte avrebbe suggerito che, nel caso in cui Toyota abbia la possibilità di utilizzare la piattaforma di Mazda, ci sono notevoli possibilità che la futura GT86 venga sviluppata su questa piattaforma. E anche le versioni seguenti della Scion FR-S e della Subaru BRZ potrebbero essere realizzate sulla stessa base.
Prima dell’arrivo della futura generazione, secondo le indiscrezioni, Toyota dovrebbe comunque introdurre una versione rivista dell’attuate GT86. I suo debutto avverrebbe ad Aprile del 2016, e il propulsore potrebbe guadagnare circa una decina di cavalli, portando la potenza complessiva oltre i 200. Questa vettura potrebbe essere caratterizzata anche da interventi al design, sospensioni posteriori irrobustite, ammortizzatori specifici Sachs e modifiche studiate per la base realizzate da Gazoo Racing.
Ritornando alla futura GT86, così come la Scion FR-S e la Subaru BRZ, si parla di un motore più compatto e sovralimentato sotto il cofano, che dovrebbe spingere un corpo vettura dalle forme più contenute e un peso più leggero. La trazione sarebbe sempre di tipo posteriore.
I rumors emersi poi indicano che il colosso giapponese, oltre a valutare questa opzione, sarebbe comunque focalizzato su una propria piattaforma per vetture sportive a trazione posteriore. Architettura che potrebbe essere sfruttata non solo per la prossima GT86, ma anche per un modello ancora più compatto e dal peso contenuto al di sotto della tonnellata e che potrebbe essere spinto da 130 cavalli di potenza.
Seguici qui