La ricarica a induzione? Costa un milione di euro al chilometro

Costi proibitivi per la ricarica wireless a induzione attualmente in fase di sperimentazione

La ricarica a induzione? Costa un milione di euro al chilometro

La ricarica a induzione o wireless, per le auto elettriche è una delle tecnologie più ambite e al tempo stesso più difficili da realizzare. Si tratta di ricaricare le batterie dei veicoli senza l’uso di cavi, ma sfruttando dei campi magnetici generati da bobine installate sotto l’asfalto. Questa tecnologia promette di rendere più comoda e pratica la ricarica delle auto elettriche, ma presenta anche delle sfide enormi dal punto di vista tecnico ed economico.

Costi proibitivi per la ricarica a induzione sotto l’asfalto attualmente in fase di sperimentazione

Un recente studio ha stimato che il costo per installare la ricarica a induzione lungo un chilometro di strada sarebbe di circa un milione di euro. Questo significa che per coprire una rete stradale di 100.000 chilometri, come quella italiana, servirebbero 100 miliardi di euro, una cifra astronomica. Inoltre, la ricarica wireless ha una bassa efficienza energetica, in quanto una parte dell’energia si disperde durante il trasferimento, e una potenza limitata, che implica tempi di ricarica più lunghi rispetto alla ricarica cablata.

Per questi motivi, la ricarica a induzione per le auto elettriche è ancora lontana dall’essere una realtà diffusa. Alcune aziende, come WiTricity e Plugless, stanno lavorando per sviluppare e commercializzare soluzioni di ricarica wireless per le auto elettriche, ma si tratta di sistemi pensati per la ricarica statica, ovvero quando l’auto è parcheggiata sopra una piastra di ricarica. Alcuni esperimenti di ricarica dinamica, ovvero quando l’auto è in movimento, sono stati condotti in alcuni paesi, come Israele, Svezia e Germania, ma si tratta di progetti pilota e limitati a poche centinaia di metri di strada.

Auto elettriche ricarica induzione

La ricarica wireless per le auto elettriche è quindi una tecnologia che richiede ancora molto tempo e investimenti per essere matura e competitiva. Per ora, le auto elettriche devono affidarsi alla ricarica cablata, che offre una maggiore efficienza, potenza e convenienza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)