La rivoluzione elettrica di BYD: la super batteria che si ricarica in 5 minuti
L'innovazione del costruttore cinese fa tremare Tesla e punta a stravolgere il mercato
L’input per una svolta storica per le auto elettriche potrebbe averla data BYD qualche giorno fa, quando il costruttore cinese ha presentato al mondo i notevoli progressi fatti sul fronte della potenza di ricarica e, di conseguenza sulla velocità della stessa, abbattendo in modo significativo i tempi necessari a fare il pieno d’energia su un’auto a batteria.
Il problema dei tempi per la ricarica, troppo più lunghi rispetto a quelli per fare il pieno a un motore endotermico, è stato da sempre tra i principali motivi di diffidenza delle auto elettriche, continuando ancora oggi a giocare un ruolo decisivo nell’attrattività che le vetture a batteria hanno agli occhi dei consumatori.
La ricarica più veloce di sempre
Un ostacolo, quello dei lunghi tempi di ricarica, che BYD è riuscito a superare grazie allo sviluppa della nuova Super e-Platform, un’innovativa architettura con tensione sino a 1.000 Volt, che fa il suo debutto sul mercato cinese con i modelli Han L e Tan L che saranno dotate entrambe di un nuovo powertrain elettrico da 1.000 CV, e che consente alle due vetture di ricaricare la batteria ad una potenza di ben 1.000 kW, livello mai raggiunto finora da nessuno. In questo modo, come spiega la Casa cinese, è possibile ricaricare la batteria dell’energia sufficiente per percorrere 400 chilometri in appena 5 minuti.
L’obiettivo di BYD, che con la sua nuova tecnologia di ricarica è già in grado di ricaricare completamente una batteria da 100 kWh in soli 10 minuti, è quello di arrivare a fornire una velocità di ricarica di un’auto elettrica che pareggi quella di un rifornimento di benzina o diesel su una vettura con motore a combustione.
Le colonnine supercharger da 1.000 kW
Per far ciò sono servono anche le infrastrutture necessarie, come il nuovo supercharger da 1.000 kW, ovvero il doppio rispetto ai 500 kW dei supercharger di Tesla, sviluppato da BYD, una colonnina che permette di sfruttare l’innovazione della batteria “flash-charge”, come viene chiamata dall’azienda cinese. Di queste stazioni di ricarica da 1.000 kW, secondo le previsioni di BYD, ne saranno inizialmente installate 4.000 in tutta la Cina, per poi espanderle gradualmente.
Seguici qui