Lamborghini Aventador LP700-4, un anno di auto è già stato esaurito

La nuova Lamborghini Aventador LP700-4 era un successo annunciato è così sembra conferamre di esserlo. La nuova auto della casa di Sant’Agata Bolognese, attualmente in mostra a Ginevra 2011, ha stracciato ogni previsione di vendita. Lamborghini, infatti, ha ufficializzato di aver già venduto più di un anno di produzione della nuova supercar.

Un successo che forse nemmeno in Lamborghini si aspettavano. Le consegne inizieranno a partire dalla metà di quest’anno e continueranno di sicuro per ben più di 12 mesi. Il tutto si inserisce alla grande nel previsto aumento di vendite per il 2011, dopo un 2010 che, con il pensionamento della Murcielago lo scorso anno, aveva un po’ stentato. Tutto, però, secondo un certo tipo di previsione. Infatti la casa è ben fiduciosa (con buona ragione, a quanto pare) di recuperare il tempo perduto lo scorso anno.

«Abbiamo confermato la nostra strategia di sviluppo a lungo termine, che richiede investimenti stabili e significativi in nuovi prodotti anche in tempi difficili – ha dichiarato Stephan Winkelmann, presidente di Lamborghini – Assistiamo a una ripresa del mercato lenta ma costante e certamente ne trarremo beneficio. Il riscontro straordinario avuto dalla nuova Lamborghini Aventador LP 700-4 conferma la validità della nostra strategia.» Lamborghini nel 2010 ha incassato circa 271 milioni di euro nel 2010, abbassando di 10 milioni il profitto del 2009. Come detto, però, per lungo tempo le vendite si sono basate sulla sola Gallardo, senza una vera potenza a 12V che la accompagnasse. Con l’Aventador il problema è risolto e si spera che per la casa italiana stia per iniziare un nuovo periodo di successo.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)