Lamborghini Huracan Spyder LP580-2: trazione posteriore per la scoperta del Toro [FOTO e VIDEO]

Potenza di 580 CV per gli appassionati della guida più classica

Lamborghini Huracan Spyder LP580-2 - Lamborghini presenta la Huracan Spyder LP580-2 ovvero la variante a trazione posteriore della sua supercar open-air. Dotata di look specifico che ricalca quello della Huracan coupé con due ruote motrici, la nuova creatura del Toro monta il motore V10 5.2 litri da 580 CV e 540 Nm di coppia.

Al Salone di Los Angeles fa il suo debutto la Lamborghini Huracan Sypder LP580-2, in sostanza la versione open air della supercar emiliana dotata della meccanica a trazione posteriore. La nuova variante della grintosa hypercar “scoperta” del Toro, che sarà in vendita a gennaio 2017, è stata progettata per gli amanti della guida più classica.

La Huracan Spyder LP580-2 ha un design specifico rispetto a quello della variante standard con trazione integrale. In particolare sulla vettura si nota il look dei paraurti che è uguale a quello visto sulla versione coupé della Huracan LP580-2. La supercar monta cerchi in lega da 19 pollici con pneumatici Pirelli di misura 245/35 e 305/35 e impianto frenante con dischi dei freni in metallo. Nella dotazione di serie sono incluse le sospensioni a controllo elettronico, mentre è tra gli optional il Lamborghini Dymanic Steering (LDS) che è stato tarato in maniera specifica per la variante a due ruote motrici.

A spingere la Huracan Spyder a trazione posteriore è il motore V10 aspirato di 5.2 litri che sprigiona sull’asfalto 580 CV e 540 Nm di coppia, valori leggermente ridotti rispetto ai 610 CV e 560 Nm del modello con quattro ruote motrici. In abbinamento al propulsore Lamborghini offre il cambio automatico a doppia frizione a 7 marce, dotato di funzionalità Launch Control.

In termini di prestazioni la Lamborghini Huracan Spyder LP580-2, che vanta un peso a secco di 1.509 chilogrammi e un relativo rapporto peso-potenza di 2,6 kg/CV, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e di toccare una velocità massima di 319 chilometri orari, vale a dire poco più lenta della Huracan Spyder a trazione integrale che sprinta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge i 324 km/h di top speed.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)