Lamborghini tiene una mostra ad Art Basel 2023 per celebrare i 60 anni [FOTO]
È stata allestita anche una galleria dedicata alla Lamborghini Revuelto
Lamborghini ha celebrato il suo 60° anniversario con una mostra esclusiva, intitolata “Lamborghini: 60 Years of Artistry in Motion”. Questo evento, tenutosi nell’ambito di Art Basel Miami Beach 2023, non è stata solo un’occasione per commemorare sei decenni di innovazione ed eccellenza nel design automobilistico, ma anche una piattaforma per esplorare l’influenza culturale del marchio bolognese.
In questa mostra, opere d’arte commissionate dai concessionari americani del produttore bolognese hanno reso omaggio al suo impatto storico. Tra queste, troviamo tele realizzate con tecnica spray, sneaker personalizzate, tavole da surf, sculture in bronzo e persino una slot machine digitale customizzata. Ogni creazione ha riflesso l’aura di fascino che avvolge Lamborghini, unendo arte e ingegneria in un’unica espressione creativa.
La serata inaugurale ha visto la partecipazione di figure chiave della leadership Lamborghini, tra cui Stephan Winkelmann – presidente e CEO, Federico Foschini – Chief Marketing and Sales Officer, Mitja Borkert – Design Director, Rouven Mohr – Chief Technical Officer, e Andrea Baldi – CEO di Lamborghini America.
Presentazione della Lamborghini Revuelto Opera Unica
L’evento ha offerto l’occasione per presentare la speciale Lamborghini Revuelto Opera Unica, una one-off che celebra la tecnologia e il design rivoluzionario della Revuelto. Questa vettura rappresenta un punto di svolta per il brand, introducendo una visione futuristica che si allinea con il DNA innovativo del costruttore. La Revuelto, un PHEV (Plug-In Hybrid Electric Vehicle), segna il modello di serie più potente mai prodotto dalla casa di Sant’Agata Bolognese.
La Revuelto Opera Unica è stata concepita dal Centro Stile Lamborghini e realizzata sotto la guida del team Ad Personam. I dettagli estetici di questa supercar sono straordinari: gli esterni sono dipinti a mano, con un degradé che va dal Viola Pasifae al Nero Helene, arricchiti da tocchi di colori caldi e freddi. Tale processo artistico ha richiesto 76 ore di prove e 435 ore per l’esecuzione. Gli interni, con il loro design asimmetrico e l’uso innovativo del colore, hanno richiesto ulteriori 220 ore di lavoro.
All’interno della mostra è stata allestita la galleria Revuelto Experience, un’area dedicata a catturare l’essenza di questa vettura futuristica. Attraverso l’uso di luci, video e il sound inconfondibile del motore V12, i visitatori si sono immersi nell’universo Lamborghini, celebrando il connubio tra prestazioni e innovazione che ha sempre caratterizzato il marchio.
Seguici qui