Lamborghini, un nuovo centro di produzione in Emilia Romagna

Il primo impianto di classe energetica A in Italia

In questo punto del quartier generale di Sant'Agata Bolognese del Toro si progetteranno i prototipi, si realizzeranno le concept car, si costruiranno le vetture pre-serie, si studieranno nuove soluzioni di assemblaggio, si produrranno le vetture in edizione limitata

Lamborghini ha inaugurato la più recente parte del suo quartier generale a Sant’Agata Bolognese, cioè un nuovo centro in cui verranno concepiti i prototipi, le vetture pre-serie e le vetture in edizione limitata. All’evento hanno partecipato l’Amministratore Delegato e Presidente dell’azienda, Stephan Winkelmann, ed il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Corrado Clini.

Il nuovo centro inaugurato in Emilia Romagna da Lamborghini si occuperà non solo della progettazione, ma anche dello sviluppo e della produzione di tutti i prossimi prototipi, delle automobili realizzate prima della produzione di serie e delle vetture in edizione limitata (qui, ad esempio, nascerà la versione definitiva di Lamborghini Sesto Elemento, la supercar realizzata sulla base di Gallardo che è stata mostrata in forma di concept car al Salone di Parigi 2010 e che verrà commercializzata in appena venti esemplari). Non finisce qui: all’interno di questa zona dello stabilimento Lamborghini verranno studiate e messe a punto tecniche di produzione e nuovi metodi di montaggio che poi saranno applicati sulle linee di assemblaggio di Lamborghini Aventador, Lamborghini Gallardo e del terzo modello atteso in un futuro non troppo distante. Al piano inferiore avverrà la progettazione, al piano superiore la produzione.

Questo nuovo centro è il primo edificio industriale ad ottenere in Italia la classificazione energetica A: l’impianto, infatti, consuma meno di 8 kWh per metro cubo di spazio, soprattutto grazie alle pareti in policarbonato e all’isolamento termico realizzato in un materiale composito in ceramica. Inoltre, entro pochi mesi sarà attivo un impianto fotovoltaico che fornirà tutta l’energia necessaria alle attività del centro (Lamborghini ha imposto che da ora in poi l’energia solare diventi lo standard per tutte le operazioni effettuate all’interno del quartier generale).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Lamborghini: boom di vendite nel 2018Lamborghini: boom di vendite nel 2018
Auto

Lamborghini: boom di vendite nel 2018

Lamborghini ha messo a segno un incremento commerciale per l'ottavo anno consecutivo
A pochi giorni dalla presentazione della nuova Lamborghini Huracan Evo, la casa costruttrice di Sant’Agata Bolognese ha diramato i dati