Lancia con Cristiana Capotondi nella nuova campagna in favore del numero antiviolenza 1522
Il progetto “Insieme per proteggere” coinvolge l’attrice Cristiana Capotondi e si distingue per un messaggio potente
Lancia ha sempre sostenuto cause culturali e sociali con l’obiettivo di costruire un futuro migliore. Oggi rinnova il suo impegno con una campagna di sensibilizzazione dedicata alle donne, volta a promuovere il numero antiviolenza 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un servizio attivo 24/7, gratuito e anonimo, che offre supporto alle vittime di violenza e stalking tramite operatrici specializzate, raggiungibile via telefono o chat.
Lancia sostiene il numero antiviolenza 1522 con la campagna “Insieme per proteggere”
La campagna, diffusa su canali digital e OOH, è stata sviluppata con l’agenzia 777 e porta il messaggio “Insieme per proteggere”. L’attrice Cristiana Capotondi, già protagonista della campagna “Punch” di Lancia nel 2022, aderisce al progetto, continuando il suo impegno nella promozione di una cultura basata su rispetto e tutela delle donne.
Il video digitale “Insieme per proteggere”, diretto da Ago Panini, trasmette un messaggio potente attraverso un’analogia visiva d’impatto. La clip inizia con una sequenza elegante che svela gli interni della Nuova Lancia Ypsilon, simbolo di stile e innovazione. Improvvisamente, l’immagine viene interrotta dall’esplosione di un airbag rosa, ripreso in slow motion. Questo elemento visivo richiama il concetto di sicurezza, collegando la protezione garantita dall’auto a quella necessaria per le donne vittime di violenza.
La campagna, curata da Starcom, va oltre il digitale e arriva nelle piazze più importanti d’Italia con spettacolari affissioni 3D. Nove maxi schermi digitali saranno installati in punti strategici, con cinque posizionamenti a Milano, tra cui The Corner, e quattro a Roma. Dal 7 al 15 marzo, il messaggio di sensibilizzazione prenderà vita illuminando luoghi iconici come i Navigli, Corso Vittorio Emanuele e Lungotevere Castel Sant’Angelo, coinvolgendo il pubblico con un forte impatto visivo.
Lancia, inoltre, rafforzerà il suo impegno attraverso una collaborazione con Differenza Donna, organizzando incontri formativi sul tema della violenza di genere. Questi appuntamenti si terranno sia nelle sedi aziendali sia presso le Case Lancia, showroom esclusivi in cui design ed eleganza si intrecciano con un’atmosfera accogliente e raffinata. Un progetto che unisce estetica e responsabilità sociale per diffondere consapevolezza e sostegno.
Charles Fuster, Marketing & Communication Director di Lancia, ha affermato: “Lancia è un marchio con una lunga storia, da sempre tra i più apprezzati dalle donne. Per questo sentiamo la responsabilità di agire concretamente in una battaglia che riguarda tutta la società. Con ‘Insieme per Proteggere’ vogliamo contribuire in modo tangibile alla diffusione del numero 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, affinché nessuna situazione di violenza venga sottovalutata. Parlare del problema non basta: servono iniziative concretezza, responsabilità condivisa e un supporto costante per chi è in difficoltà. Lancia si schiera al fianco delle donne, con l’obiettivo di sensibilizzare, offrire protezione e favorire un cambiamento autentico e duraturo.”
Seguici qui