Lancia Stratos e Delta sotti i riflettori della mostra “Rally Legends – From Dust to Glory”

Protagoniste la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia e la Lancia Delta HF Integrale Gruppo A

Lancia Stratos e Delta sotti i riflettori della mostra “Rally Legends – From Dust to Glory”

Dal 28 febbraio al 21 aprile, l’Autoworld Museum di Bruxelles ospiterà la mostra temporanea “Rally Legends – From Dust to Glory“, un tributo alla storica evoluzione del Campionato Mondiale Rally. L’esposizione, allestita nel prestigioso Palais Mondial, celebra i leggendari veicoli del Gruppo B, con particolare attenzione ai modelli Lancia che hanno reso il marchio uno dei più vincenti di sempre. Tra le auto esposte, la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia (1974), che celebra il 50° anniversario dal mondiale Rally, e la Lancia Delta HF Integrale Gruppo A (1992). Entrambe fanno parte della collezione Stellantis Heritage e sono solitamente esposte nell’Heritage Hub di Torino. Maggiori dettagli sulla mostra sono disponibili sul sito ufficiale dell’Autoworld Museum.

Protagoniste la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia e la Lancia Delta HF Integrale Gruppo A

I riflettori sono puntati sulla leggendaria Lancia Stratos Gr.4 Alitalia del 1974, celebre per la vittoria al rally del Portogallo nel 1976 e per il secondo posto al rally di Monte Carlo nel 1977. Con la sua iconica livrea bianco-rosso-verde sponsorizzata Alitalia, questa vettura fa parte della collezione Stellantis Heritage e viene esposta nell’area “The Rally Era” dell’Heritage Hub. La Stratos ha dominato il mondo dei rally negli anni ’70, grazie all’ingegno del direttore sportivo Cesare Fiorio che la progettò con l’unico obiettivo di vincere. Il modello, caratterizzato da una linea affusolata di Marcello Gandini e alimentato da un motore Ferrari 2,4 litri, ha vinto numerosi titoli, tra cui tre mondiali costruttori e la Coppa Mondiale FIA piloti nel 1977 con Sandro Munari.

Lancia Stratos e Delta sotti i riflettori della mostra “Rally Legends - From Dust to Glory”

Dal 1986 fino ai primi anni ’90, la Lancia Delta HF a trazione integrale ha dominato il mondo dei rally con ben quattro generazioni che si sono succedute, conquistando numerosi titoli e diventando un’icona mondiale. La Delta HF ha vinto sei volte il Campionato del Mondo Rally Costruttori (1987-1991) e altrettante il Campionato Europeo Rally, con 46 vittorie assolute. Ogni versione ha portato significativi miglioramenti tecnici, come il sistema di trazione integrale e i motori sempre più potenti.

La Delta HF 4WD del 1987, con 265 CV, fu seguita dalla Delta HF Integrale 1988, con modifiche alla carrozzeria e un cambio a 6 marce. Nel 1989, la Delta HF Integrale 16V arrivò con un motore più potente, 295 CV, e tecnologie avanzate. L’ultima evoluzione, nel 1991, portò la Delta HF Integrale 16V Evoluzione, con nuove modifiche aerodinamiche e oltre 300 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)