Lancia Thema e Fiat Freemont promosse a pieni voti da Euro NCAP

I test di Euro NCAP hanno sempre rappresentato una sorta di esame di maturità per le auto in commercio in Europa. Le nuove Lancia Thema e Fiat Freemont sono riuscite a passare a pieni voti i test dell’ente europeo, insieme alla Lancia Voyager che ha comunque ottenuto buoni risultati nei vari settori. Si tratta di una bella doppietta per il gruppo torinese, messa a segno da due delle “giocatrici” più importanti per il mercato dei prossimi mesi nelle rispettive fette di mercato.
La Fiat ha sottolineato soprattutto come la Voyager abbia fatto un notevole passo avanti rispetto all’ultimo test del 2007, arrivando al limite delle cinque stelle, il risultato massimo. Target centrato invece in pieno da Freemont e Thema, che così possono vantare anche la sicurezza tra le loro dotazioni di alta fascia. Tra i vari sistemi installati, se ne segnalano alcuni particolarmente innovativi, come il “panicbraking”, oppure l’utilissimo “forwardcollisionwarning”, un segnale acustico che avverte il guidatore quando la distanza dall’auto che precede è insufficiente in caso di frenata e in rapporto alla velocità delle due vetture. Visti alcuni comportamenti autostradali, ci permettiamo di dire che si tratta di un dispositivo che tutti dovrebbero avere in dotazione. Inoltre troviamo anche una telecamera sullo specchietto retrovisore per eliminare gli angoli ciechi, il sistema di livellamento dei fari anteriori, la pedaliera regolabile e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici.
Anche i pedoni sono stati considerati sia da Fiat, sia da Euro NCAP. I veicoli in analisi sono dotati di un dispositivo in grado di rilevare l’imminente impatto con la gamba di una persona, innalzando di conseguenza il cofano. Questo permette di minimizzare i rischi di lesioni gravi (certo, sarebbe meglio non colpirlo il pedone) offrendo una superficie senza parti rigide su cui il corpo dello sfortunato passante possa impattare.
Seguici qui
LANCIA THEMA .
Dopo averla vista e provata, debbo dire che l’automobile ha molte qualità e buone prestazioni. L’auto mi piace, ma qualche perplessità, anche di carattere filosofico, resta. Solo se l’avessero diversificata un pò nella linea, rispetto all’omologa versione Chrysler….