Land Rover Evoque, la novità del Salone di Parigi 2010

La conoscete bene: la nuova Land Rover Range Rover Evoque è la prima parola di un nuovo capitolo per la casa automobilistica inglese, oggi di proprietà di Tata Motors. Mutua numerosi dettagli dalla concept car LRX, che venne presentata nel 2008, al Salone di Detroit, ma non arriverà su strada prima dell’anno venturo: il debutto della versione da produzione avviene al Salone di Parigi 2010 di ottobre.

Il fuoristrada Evoque si pone al livello più basso della gamma di autovetture e si ripromette di accalappiare una nuova fetta di clientela. Con la sua leggerezza, ad esempio. O con la trazione anteriore, offerta in alternativa a quella integrale, caratteristica intrinseca al nome del marchio britannico Land Rover. O con la proposta di due differenti carrozzerie, a tre o a cinque porte. O, infine, con motori dalla potenza più contenuta ed una linea meno rigida, meno composta, mai boriosa.

Land Rover Range Rover Evoque verrà commercializzato con tre allestimenti: Pure, Prestige e Dynamic. Purtroppo, tuttavia, non si conoscono i dettagli di ciascun livello. Ma possiamo, per converso, dare uno sguardo ad alcune caratteristiche più generalizzate. Il propulsore, ad esempio: Range Rover Evoque sarà equipaggiato, per la cerimonia ufficiale di Parigi, con un motore benzina Ford di 2,0 litri, da 240 cavalli, dotato di turbo.

Oppure la tecnologia Adaptive Dynamics, che permette di controllare l’altezza delle sospensioni MagneRide. Inoltre, la trazione integrale con sistema di controllo Holdex permetterà di raggiungere le più disparate condizioni di superficie, nonché di viaggiare con le più estreme caratteristiche climatiche. Land Rover Evoque non rinuncia neppure alla gamma di optional tecnologici o di comfort della restante parte della famiglia Range Rover. Prezzi non annunciati (ma si vocifera che la cifra di partenza si aggirerà attorno ai 34.000 euro).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Paolo ha detto:

    34.000 euro????
    Credo che la pazzia non abbia limiti. Spero sia una boutade altrimenti mi spiace per i poveri lavoratori inglesi.
    Ciao

Articoli correlati

Array
(
)