L’Audi Night anima il FuoriSalone di Milano [FOTO]
La Casa dei Quattro Anelli protagonista con la nuova A6 Avant
Anche quest’anno Audi si conferma tra le grandi protagoniste del FuoriSalone, animando il ricco cartellone di eventi che accompagna la Milano Design Week fino al 13 aprile. In occasione dell’evento di design per eccellenza, Audi esprime le proprie visioni futuristiche attraverso l’Audi House of Progress, l’hub creativo del marchio dei Quattro Anelli.
Audi ha accolto il pubblico della Milano Design Week all’Audi Night negli spazi di Portrait Milano, la location di Lungarno Collection di proprietà della storica famiglia Ferragamo. Nel corso della serata Timm Barlet, direttore Audi Italia, Francesco D’Amore, exterior designer Audi AG, e Lonneke Gordijn e Ralph Nauta (DRIFT) hanno raccontato il progetto davanti ai numerosi ospiti. Alla serata targata Audi hanno partecipato diversi stakeholders della scena milanese, designer e architetti, artisti, imprenditori e giornalisti.
Come mettere insieme abilità e flessibilità
Al centro della presenza di Audi al Milano Design Week 2025 è il concetto “fleaxability”, crasi tra abilità e flessibilità, che è stato rappresentato in modo astratto dall’opera di Lonneke Gordijn e Ralph Nauta, fondatori dello studio internazionale DRIFT, che hanno presentato l’installazione interattiva ed esperienziale Drift Us basata sul principio naturale dell’adattamento.
L’anteprima della nuova Audi A6 Avant
La modalità invece più concreta della “fleaxability” secondo il marchio tedesco si è concretizza all’Audi Night attraverso la nuova Audi A6 Avant, presentata in anteprima mondiale e affiancata dalla sorella elettrica A6 e-tron. Due vetture costruite su due piattaforme all’avanguardia, una per la tecnologia elettrica, una per quella tradizionale nella sua massima efficienza, che ben definiscono la “flessibilità tecnologica” con la quale oggi Audi è in grado di rispondere a diverse esigenze di mobilità.
Seguici qui