Lazzarini Minima: citycar elettrica sfida la Twizy
420 km di autonomia in città
La Lazzarini Minina è la citycar elettrica progettata da Pierpaolo Lazzarini, che per adesso è soltanto uno studio di design in cerca di investitori. essa si differenzia dalla Renault Twizy e la Honda Micro Commuter perché è oggettivamente più bella, ha dimensioni maggiori e presenta elementi altamente scenografici. Questa nuova proposta inoltre riprende alcuni dettagli della Fiat 500, come ad esempio il frontale con il profilo orizzontale sopra la presa d’aria: non a caso troviamo il conosciutissimo marchio Fiat sui cerchi e sul volante.
La citycar è lunga 3 metri, larga 1.33 metri e alta 1.48 metri, per cui possiamo dire che presenta un abitacolo abbastanza spazioso. Infatti la vettura elettrica vanta una configurazione interna a tre posti con il guidatore posizionato al centro ed i passeggeri sui sedili posteriori. La Minima è dotata di un propulsore elettrico, che garantisce una velocità massima superiore ai 130 km/h mentre l’autonomia stimata è di 320 chilometri con un impiego full-throttle mentre con un impiego più realistico, come quello cittadino è di 480 chilometri. Grazie all’impiego di un telaio in alluminio e di una scocca in plastica (o fibra di vetro), la vettura dovrebbe restare sotto i 600 kg di peso complessivo, di cui 1/3 attribuibile alle sole batterie.
Seguici qui