Leapmotor C10 Range-Extended EV: addio ansia da autonomia
100 giornalisti da tutto il mondo stanno testando Leapmotor C10 Range-Extended EV
Il Leapmotor C10 Range-Extended EV (REEV) è un modello ideale per chi percorre lunghe distanze senza rinunciare alla sostenibilità. Esso infatti combina lunga autonomia e sostenobilità. In Spagna, un centinaio di giornalisti internazionali stanno testando il modello su un percorso di 500 km tra Valencia e Barcellona, dimostrandone le prestazioni senza compromessi. Dal 2020, i veicoli REEV stanno vivendo una crescita esponenziale in Cina, con vendite in forte aumento e un alto livello di soddisfazione tra i clienti. Leapmotor guida questa evoluzione, offrendo una mobilità elettrica innovativa con soluzioni pratiche per l’autonomia estesa.
100 giornalisti da tutto il mondo stanno testando Leapmotor C10 Range-Extended EV
Il Leapmotor C10 Range-Extended EV (REEV) combina un motore elettrico da 158 kW (215 CV) con un motore a benzina da 1,5 litri, garantendo un’autonomia elettrica di 145 km (WLTP) e oltre 970 km complessivi. Con un consumo di soli 0,4 l/100 km in modalità combinata e emissioni di CO2 di 10 g/km, riduce significativamente l’impatto ambientale rispetto ai veicoli tradizionali. Il sistema Range Extender mantiene la guida elettrica fluida e silenziosa, attivando il motore a benzina solo per ricaricare la batteria. Supporta ricarica rapida in CA e CC, recuperando metà dell’autonomia in soli 18 minuti.
“Il veicolo rappresenta la scelta ideale per chi utilizza frequentemente l’auto e desidera viaggiare anche in elettrico”, ha affermato Tianshu Xin, CEO di Leapmotor International. Questo aspetto è particolarmente rilevante nell’attuale contesto, in cui la diffusione della mobilità elettrica procede a ritmi diversi nei vari paesi. “Il C10 REEV avrà un impatto significativo sulle vendite: prevediamo che metà delle vendite del SUV C10 riguarderà la versione con motore Range-Extender. Questa tecnologia elimina l’ansia da autonomia, garantendo oltre 970 km di percorrenza totale con emissioni di CO2 di appena 10 g/km nel ciclo WLTP, unendo sostenibilità e funzionalità”.
Seguici qui