L’elettrificazione Hyundai declinata ai SUV: da Bayon a Santa Fe [10 COSE DA SAPERE]

Sostenibilità diffusa tra i modelli a ruote alte della Casa sudcoreana

L’elettrificazione Hyundai declinata ai SUV: da Bayon a Santa Fe [10 COSE DA SAPERE]

Negli ultimi anni Hyundai ha impresso una decisa accelerata all’elettrificazione della gamma, proponendo motorizzazioni sempre più efficienti per i propri modelli che hanno accolto alimentazioni con diversi livelli d’elettrificazione, dal mild-hybrid all’elettrico puro, passando per il full hybrid e per l’ibrido plug-in. Un processo di trasformazione che ovviamente ha coinvolto l’intera gamma SUV di Hyundai.

Oltre a Tucson, che può disporre di motorizzazioni mild-hybrid, ibride pure e ibride “alla spina”, la proposta di SUV elettrificati della Casa sudcoreana si compone di altri tre modelli che ambiscono a soddisfare, sempre all’insegna del miglior compromesso tra prestazioni brillanti ed elevata efficienza con consumi ed emissioni ridotte, esigenze di mobilità differenti: Bayon, Kona e Santa Fe.

Hyundai Bayon

La Hyundai Bayon, ultima arrivata tra i modelli a guida alta del costruttore, è un urban SUV compatto che si propone come soluzione di personalità, brio ed attenzione all’ambiente per affrontare la guida di tutti i giorni, senza perdere nulla in termini di comfort e sicurezza in occasione di gite fuori porta, viaggi più lunghi e avventure in fuoristrada leggero. La Hyundai Bayon è disponibile con motorizzazione elettrificata composta dal motore benzina 1.0 T-GDi da 100 CV affiancato dalla tecnologia mild-hybrid 48V.

Hyundai Bayon

Hyundai Kona

L’elettrificazione di Hyundai assume ancora più varietà sulla Kona, SUV compatto dalle linee dinamiche che è disponibile con motorizzazioni mild-hybrid, full-hybrid e 100% elettriche. Le opzioni che sfruttano la tecnologia mild-hybrid 48V sulla Hyundai Kona sono due: una col benzina 1.0 T-GDi da 120 CV e una col diesel 1.6 da 136 CV. Passando alla Kona Hybrid, questa monta un powertrain che combina il motore GDi da 1.6 litri con un’unità elettrica da 32 kW e sviluppa complessivamente 141 CV di potenza e 256 Nm di coppia massima. Infine, c’è la Kona Electric, dotata di alimentazione completamente elettrica, disponibile con due diversi tagli di batteria: la versione da 39,2 kWh che offre fino a 305 km d’autonomia con una singola carica e quella da 64 kWh che garantisce invece 484 km d’autonomia.

Hyundai Kona

Hyundai Santa Fe

La Hyundai Santa Fe è il SUV di dimensioni maggiori della gamma, in grado di offrire ospitalità fino a 7 persone al suo interno. Modello che alle spiccate doti di abitabilità, spaziosità e versatilità affianca una forte attenzione alla sostenibilità. La Hyundai Santa Fe propone a listino due tipi di alimentazione elettrificata: full hybrid e plug-in hybrid, entrambe con cambio automatico e trazione integrale. La Santa Fe Full Hybrid è equipaggiata con il motore benzina 1.6 T-GDi da 230 CV, mentre la versione ibrida plug-in, che permette dunque di ricaricare la batteria con un collegamento esterno, monta lo stesso motore 1.6 T-GDi, ma in questo caso la potenza complessiva sale a 265 CV grazie alla componente elettrica ancora più importante.

Hyundai Santa Fe

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #10cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno