Lepas: debutto in Italia con la L8 al Salone Auto Torino 2025
Il nuovo marchio cinese fa parte del Gruppo Chery

Un nuovo marchio arriva in Italia. Si tratta di Lepas, brand del Gruppo Chery, che ha fatto il suo debutto al Salone Auto Torino 2025, con la presentazione della L8. Si tratta di un SUV elegante, che arriverà sul mercato nel secondo trimestre dell’anno prossimo, spinto da una motorizzazione ibrida plug-in (Super Hybrid), con un’autonomia complessiva dichiarata di oltre 1.300 chilometri.
Cinque modelli in tre anni
Il nome Lepas fonde “Leap” e “Passion”, simboleggiando agilità e vitalità e riflettendo al contempo la ricerca di eleganza e passione, questo è il claim di questo nuovo marchio cinese. Il debutto globale è avvenuto ad aprile e, appunto, ora arriva anche in Italia, con una filosofia legata alle élite urbane moderne e vetture non solo legate alla mobilità, con il design in primo piano.
Questa visione prende vita attraverso la filosofia di design del nuovo brand, Leopard Aesthetics, che mira a trasformare le auto di lusso da “macchine fredde” a “elementi essenziali di uno stile di vita elegante”. Ispirata all’agilità e alle curve naturali di un leopardo, la filosofia di design Leopard Aesthetics fonde linee dinamiche con proporzioni aggraziate.
Gli obiettivi di Lepas sono già ben definiti: verranno lanciati cinque nuovi modelli entro i prossimi tre anni. Il primo sarà il SUV L8, poi toccherà all’L6, all’L4 e ad altre due vetture ancora da annunciare, con l’obiettivo di coprire tutti i principali segmenti. Il brand cinese mira a creare 1.200 punti vendita in tutto il mondo e a raggiungere le 500.000 unità vendute all’anno.
La Lepas L8
Come dicevamo, il primo modello sarà la Lepas L8. A livello estetico, mostra una silhouette aerodinamica, fari verticali distintivi e una griglia arrotondata. Il suo design “cattura l’energia pura di un leopardo in corsa, mantenendo al contempo un’elegante presenza”, scrive la casa.
Gli interni mettono in primo piano lo spazio per gli occupanti, con un comfort superiore grazie al sistema attivo di riduzione del rumore. Sotto il cofano, invece, ci sarà il sistema Super Hybrid: un’unità ibrida plug-in da 278 CV di potenza combinata, per oltre 1.300 km di autonomia.
Seguici qui