Lexus LC Coupè: un prototipo da corsa intravisto durante i test in Giappone

Sarà la base della futura GT500 per il Super GT?

Una Lexus LC Coupè è stata immortalata durante dei test in Giappone con una versione da corsa sulla base del modello stradale com'è visibile dall'unica foto spia disponibile. Potrebbe essere la futura vettura della classe GT500 per il campionato giapponese Super GT dove attualmente Lexus partecipa con il modello RC F, introdotto nella stagione 2014.
Lexus LC Coupè: un prototipo da corsa intravisto durante i test in Giappone

La Lexus è in fase di sviluppo sulla vettura, apparentemente da corsa, basata sulla nuova LC 500. La stradale, che ha debuttato quest’anno al Salone di Detroit, verrà commercializzata dal prossimo anno mentre un prototipo della medesima vettura è stato intravisto ed immortalato in Giappone nel corso di alcuni test effettuati, probabilmente, sulla pista di proprietà della Toyota (Fuji).

Nell’unica immagine disponibile, si nota una vettura con la carrozzeria completamente bianca, mentre il tetto l’ala posteriore di colore nero. Nella parte anteriore appaiono probabilmente dei flap nei rispettivi lati e lo splitter al di sotto della griglia. Purtroppo la prospettiva e la qualità della foto non ci lasciano visionare appieno le forme e le caratteristiche del mezzo.

Secondo diversi rumors, la vettura sarà la base per competere nel Super GT in classe GT500, sostituendo l’attuale RC F (in pista dal 2014) che a sua volta sostituì la SC430. I regolamenti del campionato giapponese prevedono l’uso di un motore unico composto dal 2.0 turbo quattro cilindri in linea, introdotto dalla stagione 2015 dopo aver preso il posto del 3.4 V8 aspirato. Purtroppo non è disponibile un video e, di conseguenza, non è possibile formulare delle ipotesi sulla tipologia del propulsore.

Ricordiamo che la LC 500 stradale monta un 5.0 V8 (già proposto sulle GS F e RC F) da 467 CV, mentre la LC 500h monta un endotermico 3.5 V6 da 300 CV con un motore elettrico alle batterie agli ioni di litio nella parte posteriore, per una potenza totale tra i due propulsori di 350 CV circa.

Foto | Twitter: @Lexusracing_36

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)