Lexus RX 2016, il peso in eccesso dovrebbe scomparire
Alluminio, sempre e comunque
Nel settore delle auto di lusso, molti costruttori utilizzano l’alluminio – materiale leggero ma costoso – nella costruzione dei loro veicoli per cercare di limare il più possibile peso in eccesso e migliorare i consumi di carburante, compreso Lexus che ha in gamma svariati modelli di questo tipo. Nel futuro, Lexus ha intenzione di aumentare l’utilizzo dei materiali ultraleggeri con, tra l’altro, la prossima generazione di RX che sarà dotato di cofano e bagagliaio in alluminio.
La nuova Lexus RX dovrebbe arrivare per questo autunno come model year 2016 e dovrebbe condividere il suo telaio con l’ultima generazione di Toyota Highlander. Inoltre, il SUV di lusso dovrebbe presentare per la prima volta la configurazione con sette sedili disponibile come optional.
Con una costruzione prevista nello stabilimento di Cambridge (Ontario), la nuova RX sarà costruita nello stesso posto della generazione attuale e dovrebbe continuare ad essere disponibile nelle versioni RX 350 ed RX 450h. In gamma sarà disponibile un cambio automatico ad otto marce e un allestimento sportivo F Sport potrebbe comparire in listino.
Oltre al fatto di utilizzare più elementi in alluminio, un portavoce Toyota avrebbe confermato ai nostri colleghi di Automotive News che il costruttore sta anche cercando di utilizzare altri materiali misti, come la resina, per ridurre il peso. Questa soluzione viene già utilizzata da numerosi costruttori tedeschi e consiste nell’utilizzo di materiali leggeri come i compositi per certi componenti non strutturali che sarebbero realizzati con un acciaio più pesante nei progetti convenzionali.
Seguici qui