L’Heritage Stellantis è protagonista al Chantilly Arts & Élégance Richard Mille 2024

Presenti oltre alle ultime novità anche Alfa Romeo 33 Spider Cuneo del 1971 e la Lancia Stratos stradale del 1973

L’Heritage di Stellantis sarà protagonista della settima edizione del Chantilly Arts & Élégance Richard Mille, dal 12 al 15 settembre. L’evento presenterà oltre 800 vetture storiche, prototipi e auto di produzione, attirando appassionati da tutto il mondo. Accanto alle nuove Alfa Romeo (33 Stradale e Junior) e Lancia (Nuova Ypsilon e Pu+Ra HPE), l’Heritage di Stellantis esporrà due pezzi da collezione storici: l’Alfa Romeo 33 Spider Cuneo del 1971 e la Lancia Stratos stradale del 1973.

Alla settima edizione del Chantilly Arts & Élégance Richard Mille protagonista l’Heritage di Stellantis

Alfa Romeo 33 Stradale del 1967, con carrozzeria di Franco Scaglione, influenzò molti designer dell’epoca. Nel 1971, Pininfarina reinterpretò il telaio Alfa con la 33 Spider, poi chiamata “Cuneo”. Questo prototipo, esposto a Bruxelles, presenta una carrozzeria a forma di cuneo con un parabrezza avvolgente e un motore V8 da 230 CV. È attualmente conservato nel Museo Storico Alfa Romeo di Arese.

Lancia invece presenta una rarità storica: la Lancia Stratos del 1973, si tratta di un esemplare unico utilizzato come vettura laboratorio. Pur essendo stradale, ha dotazioni sportive che riflettono il suo DNA da corsa. Disegnata da Marcello Gandini e Cesare Fiorio, il leggendario modello dispone di un motore V6 Ferrari, con carrozzeria in vetroresina e design sportivo. Era la prima auto progettata specificamente per i rally e prodotta in serie, con caratteristiche come fari posteriori rotondi e un abitacolo innovativo, simbolo del successo di Lancia nei rally.

Prendere parte a manifestazioni di questo tipo permette all’Heritage di Stellantis di confermare il suo impegno nella preservazione e valorizzazione del patrimonio storico di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, mettendo in risalto i valori fondamentali di questi marchi, che continuano a ispirare numerosi appassionati globali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)