Londra avrà molte più colonnine “a scomparsa” su strada

Accordo per l'installazione di 500 punti di ricarica "flat and flush"

Londra avrà molte più colonnine “a scomparsa” su strada

Presto le strade di Londra si popoleranno di colonnine di ricarica “a scomparsa”. Saranno infatti 500 i punti di ricarica “flat and flush” (piatto e a filo) che Trojan Energy, start up britannica, installerà per le strade della capitale del Regno Unito così come previsto dal contratto multimilionario (da 4,65 milioni di sterline) che la giovane azienda ha appena firmato con il Barnet Council.

Punti di ricarica integrati nella sede stradale

L’accordo dà seguito al positivo esito del periodo di sperimentazione, avviato lo scorso anno con l’installazione delle prime colonnine di questo tipo nei quartieri londinesi di Brent e Camden Town. Le particolari colonnine, che si integrano nella sede stradale “scomparendo” quanto non vengono utilizzate, sono stata progettate per consentire di offrire una soluzione di ricarica facile e diffusa ai residenti senza passi carrai o parcheggi privati. La diffusione dei punti di ricarica “flat and flush” è accolta positivamente anche dai fleet manager. Infatti grazie alle Aon Charger, le colonnine vengono collegate con un cavo interrato, lungo fino a 100 metri, all’unità di consumo della casa, permettendo la carica contemporanea di 15 veicoli.

Su 34 strade nel nord-ovest di Londra

I nuovi punti di ricarica, che saranno installati in più fasi (entro novembre 2022 e marzo 2023), verranno collocati in 34 strade concentrate nella zona nord-ovest di Londra, dove si trova il Barnet Council, vicino al popoloso quartiere di Edgware, che ha l’intenzione di trasformare Barnet in un distretto a zero emissioni.

Accessibilità e aggiornamenti real time sulla disponibilità

Inoltre gli automobilisti potranno beneficiare degli aggiornamenti in tempo reale, direttamente sul proprio smartphone tramite app o SMS, sulla disponibilità dei punti di ricarica, questo grazie all’implementazione del sistema Deicer da parte di Trojan Energy. Ian Mackezie, CEO della start up britannica, afferma l’importanza di rendere accessibile la ricarica per la diffusione della mobilità elettrica: “Sappiamo che è quattro volte più probabile che le persone scelgano un veicolo elettrico se hanno un vialetto o un parcheggio privato, ma implementando i punti di ricarica su strada di Trojan Energy stiamo rendendo il possesso di un veicolo elettrico sempre più accessibile ai milioni di automobilisti che parcheggiano in strada senza ingombrarle con colonnine di ricarica permanenti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)