Londra è la città più congestionata al mondo, Palermo al top in Italia

Continua il calo a Roma: dal 2° posto 2018 a fuori dalla Top 10

Londra è la città più congestionata al mondo, Palermo al top in Italia

Londra è la città dove gli automobilisti spendono più tempo nel traffico. È stato diffuso il Global Traffic Scorecard 2022 e la capitale britannica è al comando di questa speciale classifica, con ben 156 ore all’anno bloccati nel traffico. Sul podio ci sono Chicago e Parigi, mentre in Italia al comando c’è Palermo (sesta nella generale).

Oltre 6 giorni all’anno nel traffico

I cittadini londinesi, di conseguenza, spendono ben 6,5 giorni all’anno bloccati nel traffico, con un aumento della congestione del 5%, rispetto al 2021. Una cifra molto elevata e non particolarmente differente dalle altre due città sul podio: quella americana con 155 ore nel traffico (+49%) e quella francese con 138 ore (-1%).

Scorrendo lungo la top ten, troviamo anche Boston, New York, Bogotà, Toronto, Philadelphia e Miami. Dunque, la maggior parte delle città più trafficate a livello mondiale sono statunitensi, dove viene calcolata una spesa media di carburante extra pari a 564 dollari, proprio a causa dei consumi sprecati con le auto ferme nel traffico.

La classifica in Italia

Come abbiamo detto, la città più congestionata in Italia è Palermo, dove vengono spese ben 121 ore all’anno nel traffico cittadino, con un aumento dell’11% rispetto al 2021. L’altra città del nostro Paese oltre le 100 ore è Roma (107), quest’ultima però in grandissimo calo rispetto ai livelli del decennio scorso, mentre è più contenuto il tempo perso in coda a Torino (86 ore), Genova (61) e Milano (59). In generale, il tempo nel traffico è quasi ovunque in crescita, però considerando che nel 2022 non ci sono state praticamente più restrizioni sugli spostamenti per il Covid, dopo quelle del 2020 e 2021.

(foto di Max Plieske da Pixabay)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)