Lotus Emira 2022 V6 First Edition: caratteristiche e prezzo [VIDEO]

Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima sportiva endotermica a motore centrale della Casa di Hethel

Lotus Emira 2022 V6 First Edition: caratteristiche e prezzo [VIDEO]

05La Lotus Emira è stata presentata poco tempo fa ma ha già fatto molto parlare di se. Infatti si tratta dell’ultima sportiva a motore endotermico di Lotus con uno stile da vera supercar ispirato alla hypercar elettrica Lotus Evija da 2000 CV. Il suo design è funzionale visto che ogni presa d’aria e spoiler della compatta supercar sono stati studiati attentamente nella galleria del vento per ottimizzare le performance.

Lotus Emira esterni e interni

Sono sei le colorazioni disponibili per Emira già presenti nel configuratore ufficiale di Lotus: Seneca Blu, Nimbus Grey, Shadow Grey, Dark Verdant, Hethal Yellow e Magna Red. Oltre al colore della carrozzeria sono disponibili due pacchetti: Black Pack, che prevede il tetto nero a contrasto mentre il Lower Black Pack aggiunge terminali di scarico neri al posto di quelli cromati. Sono disponibili fino a 6 cerchi in lega di differente disegno con il colore delle pinze freno che può essere a contrasto.

Gli interni sono rifiniti con materiali “nobili” visto l’ampio uso di Alcantara. C’è un doppio schermo per strumentazione e infotainment mentre i sedili sportivi sono rivestiti di pelle e Alcantara con cuciture a contrasto di colore e anche il volante può essere completamente personalizzato.

Due motori e due trasmissioni

In fase di lancio la Lotus Emira è commercializzata con il motore 3.5 litri V6 da 400 CV e 430 Nm di coppia. Si tratta del medesimo propulsore di Toyota con compressore volumetrico che veniva installato sulla Lotus Exige ed è disponibile sia con il cambio manuale a 6 marce sia con il cambio automatico a 6 rapporti. Le prestazioni sono da sportiva pura con una accelerazione da 0-100 km/h in 4,3 secondi e una velocità massima di 290 km/h. La seconda opzione prevede il motore firmato da Mercedes-AMG più leggero e compatto oltre ad essere stato adattato nell’aspirazione e nello scarico per essere montato in posizione centrale. Si tratta del 2.0 litri 4 cilindri portato a 360 CV (181 CV/litro) partendo dai 306 CV che abbiamo già visto sulla Mercedes A35 AMG. Scegliendo quest’ultimo motore è previsto il solo cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti mentre per entrambe le motorizzazioni la trazione è posteriore.

Configuratore e prezzo

Il prezzo di partenza della nuova Lotus Emira è di circa 70.000 sterline e da questo link (clicca qui) potete accedere al configuratore ufficiale di Lotus. Le prime consegne sono previste a partire dal 2022.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Lotus Emira 2025 | Com’è & Come Va Lotus Emira 2025 | Com’è & Come Va
Auto

Lotus Emira 2025 | Com’è & Come Va

Lotus Emira: l'ultimo ruggito del motore termico di Hethel
La Lotus Emira segna un momento storico per il marchio britannico: è l’ultima vettura della casa a essere equipaggiata con