Luca Cordero di Montezemolo entra nella “Hall of Fame” del mondo dell’automobilismo
La cerimonia avrà luogo il prossimo 23 luglio
Luca Cordero di Montezemolo – Luca Cordero di Montezemolo entra nella “Hall of Fame” del mondo dell’automobilsmo. Ad annunciarlo è stata la stessa Automotive Hall of Fame che ogni anno premia personaggi che hanno contribuito alla celebrazione dello spirito della guida.
L’ex presidente della Ferrari sarà premiato il prossimo 23 luglio al Detroit Marriot at the Renaissance Center per “aver ridato lustro al marchio, riportando la Scuderia Ferrari alla ribalta delle corse internazionali, mentre ha ricostruito il brand a livello di una potenza globale“, come si legge nello stesso comunicato dell’Automotive Hall of Fame. Insieme a Montezemolo saranno premiati, tra gli altri, Ratan N. Tata, fondatore dell’omonimo marchio indiano che ha acquistato i marchi Jaguar e Range Rover riportandoli in auge.
Oltre a Tata, Luca Cordero di Montezemolo sarà accompagnato nell’Automotive Hall of Fame anche da Roger Penske, fondatore e gran capo dell’omomima Penske Corporation, leader mondiale nel trasporto ed anche del Team che ha vinto per ben 15 volte la 500 Miglia di Indianapolis. “Siamo fieri di onorare quattro uomini il cui spirito imprenditoriale ha contribuito a creare l’industria automobilistica di oggi“, spiega William R. Chapin, presidente di Automotive Hall of Fame. “Ciascuno di loro ha reso la propria visione della realtà con tenacia e creatività. Questa è la storia dell’industria automobilistica dai suoi inizi e l’Automative Hall of Fame è fiera di condividere questa storia“.
Il 23 luglio 2015 Luca Cordero di Montezemolo diventerà il settimo italiano ad entrare nell’Hall of Fame dei grandi dell’automobilismo internazionale. Seguirà, quindi, Enzo Ferrari e Ettore Bugatti, entrati nel 2000, Giovanni Agnelli e Giorgetto Giugiaro, nel 2002, e due celeberrimi carrozzieri, come Nuccio Bertone (2006) e Sergio Pininfarina (2007).
Seguici qui