Lucid Air Pure: le consegne partiranno quest’anno [FOTO]
Propone un singolo motore elettrico posteriore e una batteria da 88 kWh
![Lucid Air Pure: le consegne partiranno quest’anno [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Lucid-Air-Pure-produzione-foto-2-1024x682.jpg)
Lucid Motors sta cercando di raccogliere denaro attraverso un nuovo round di finanziamenti per aumentare la produzione delle sue auto elettriche, vista la grande domanda ricevuta.
In contemporanea, la start-up americana ha rivelato che la versione entry-level della sua berlina elettrica, la Lucid Air Pure, sarà consegnata entro la fine del 2022. Proprio questo modello è stato protagonista di un tweet pubblicato dalla stessa Lucid Motors in occasione della Festa del Lavoro, celebrando coloro che si rimboccano le maniche e si danno da fare.
All’interno delle varie foto pubblicate su Twitter, possiamo vedere chiaramente un’auto con tetto in metallo, una caratteristica della versione d’accesso della berlina a zero emissioni. Infatti, le varianti Dream Edition e Grand Touring di fascia alta dispongono di un tettuccio in vetro.
Più economica e interessante della Tesla Model S
La Air Pure mira ad arrivare sul mercato a un prezzo inferiore della Tesla Model S, offrendo allo stesso tempo delle caratteristiche migliori. Il prezzo di partenza negli Stati Uniti è di 88.900 dollari (89.163 euro) e prevede di serie un singolo motore elettrico montato sul retro. Con 5500 dollari (5516 euro) in più è possibile aggiungere un secondo propulsore elettrico.
Lucid Motors sostiene che la Lucid Air Pure assicura fino a 653 km di autonomia, anche se deve essere ancora confermata dall’EPA. A confronto, la Model S offre fino a 600 km e dispone di una batteria da 95 kWh rispetto a quella più piccola da 88 kWh della Pure.
This #LaborDayWeekend, we celebrate those who roll up their sleeves and get things done. #DreamAhead pic.twitter.com/EGKJ8r9kI5
— Lucid Motors (@LucidMotors) September 2, 2022
Seguici qui





![Lucid Gravity: partiti i test sulle strade pubbliche [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/Lucid-Gravity-prototipo-1-1024x576.jpg)
![Lucid Gravity: partiti i test sulle strade pubbliche [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/04/Lucid-Gravity-prototipo-1-300x169.jpg)
![Lucid Motors: svelato il nuovo motore elettrico per motorsport [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/Lucid-Motors-nuovo-motore-elettrico-motorsport-2-1024x717.jpg)
![Lucid Motors: svelato il nuovo motore elettrico per motorsport [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/01/Lucid-Motors-nuovo-motore-elettrico-motorsport-2-300x210.jpg)


![Lucid Air Sapphire vs Tesla Model S Plaid vs Bugatti Chiron Pur Sport: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/12/Lucid-Air-Sapphire-vs-Tesla-Mode-S-Plaid-vs-Bugatti-Chiron-Pur-Sport-drag-race-1-1024x512.jpeg)
![Lucid Air Sapphire vs Tesla Model S Plaid vs Bugatti Chiron Pur Sport: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/12/Lucid-Air-Sapphire-vs-Tesla-Mode-S-Plaid-vs-Bugatti-Chiron-Pur-Sport-drag-race-1-300x150.jpeg)






