Lucid Motors: pronti 700 milioni di dollari per un nuovo impianto in Arizona
La produzione della berlina elettrica dovrebbe iniziare nel 2018
Dopo aver annunciato e presentato la berlina elettrica sottoforma di prototipo mascherato al Salone di Los Angeles, la Lucid Motors, azienda della Silicon Valley, è pronta a investire 700 milioni di dollari per un nuovo stabilimento che sorgerà a Casa Grande, in Arizona. L’obiettivo è quello di dare il via libera alla produzione a partire dal 2018 pensando successivamente all’espansione del sito nel 2022 con più di 2.000 dipendenti a tempo pieno.
Brian Barron, direttore del marchio di produzione globale: “Abbiamo scelto l’Arizona perché dispone di un genuino interesse nella nostra azienda sin dall’inizio con l’obiettivo chiave durante il processo di selezione del sito, che è pronto per essere costruito con tutte le infrastrutture necessarie e i numerosi collegamenti.”
Nel primo anno sono previste circa 20 mila auto e all’anno 130 mila mentre nel 2020 è previsto il lancio di un SUV. L’obiettivo non è rivolto solamente a fornire un modello a propulsione elettrica ad elevata autonomia, ma anche quello di competere contro le berline più blasonate del segmento F, fra cui: Audi A8, BMW Serie 7 e Mercedes Classe S.
In precedenza l’azienda era controllata da diversi azionisti americani, giapponesi e cinesi, fra cui Jia Yueting, attuale proprietario della LeEco e della Faraday Future, quest’ultima è attesa con il primo modello elettrico a guida autonoma che verrà lanciato al CES di Las Vegas il prossimo gennaio, nonostante alcune indiscrezioni che darebbero il progetto in fase di rallentamento e addirittura bloccato.
Seguici qui