MAN, svolta storica: al via la produzione in serie di camion elettrici
Costruiti sulla stessa linea produttiva dei camion diesel nello stabilimento di Monaco
MAN, come è più semplicemente conosciuto il produttore tedesco di autobus e autocarri MAN Truck & Bus con sede a Monaco di Baviera, ha annunciato di aver avviato la produzione in serie dei camion elettrici. Si tratta di un momento storico per la Casa bavarese dopo più di un secolo di camion diesel.
Un punto di svolta nel processo di transizione ecologica della produzione MAN che è stato sottolineato con l’inaugurazione ufficiale del via alla produzione dei camion a batteria, avvenuta allo stabilimento di Monaco, alla quale hanno preso parte il CEO Alexander Vlaskamp, il membro del CdA Michael Kobriger e l’europarlamentare e presidente del PPE Manfred Weber.
Gamma completa da 12 a 50 tonnellate
Per la prima volta, i camion elettrici e quelli diesel verranno prodotti sulla stessa linea dello stabilimento di Monaco, grazie a un processo produttivo integrato che garantisce flessibilità e maggiore efficienza. Parlando dei nuovi camion elettrici prodotti da MAN, Vlaskamp ha affermato: “Abbiamo investito quasi 400 milioni di euro in ricerca e sviluppo per offrire la nostra gamma di camion anche con trazione elettrica a batteria. Questa va da 12 a 50 tonnellate e copre tutto, dai veicoli per la raccolta rifiuti ai camion per il trasporto a lungo raggio. Puntiamo a consegnare i primi 1.000 camion elettrici entro la fine dell’anno”.
Spiegando che la produzione di un camion MAN richiede circa otto ore e la capacità produttiva massima attuale è di circa 100 camion al giorno, indipendentemente dal tipo di trazione, Kobriger ha sottolineato l’importanza di una produzione flessibile e adattabile alla domanda.
eTruck con 740 km d’autonomia
Oltre ai 200 camion elettrici pre-serie già prodotti consegnati ai clienti, MAN ha già ricevuto circa 700 ordini per i camion elettrici. Tra i punti di forza dell’eTruck evidenziati dall’azienda tedesca ci sono le batterie modulari NMC, da tre a sei unità, realizzata nello stabilimento MAN di Norimberga, con una capacità lorda complessiva che può raggiungere i 534 kWh, consentendo un’autonomia massima fino a 500 km. Per percorrenze maggiori, MAN propone una settima batteria opzionale, che consente di incrementare l’autonomia a 740 km.
Seguici qui