Maserati Alfieri, immaginando il modello definitivo [RENDERING]

Pianale della Ghibli, meccanica della MC Stradale

Maserati Alfieri - Il concept venne presentato quasi due anni fa e la casa non ne ha mai escluso una produzione di serie. Con forme meno esasperate rispetto al modello di partenza, INDAV design ci mostra il look che potrebbe avere il prodotto finale, senza fargli perdere l'appeal da supercar con le comodità di una 2+2, che per Maserati ha un glorioso significato.
Maserati Alfieri, immaginando il modello definitivo [RENDERING]

Durante il salone di Ginevra del 2014 era stato presentato un concept da parte della casa italiana Maserati, la Alfieri. Il nome deriva dal meccanico dell’allora Isotta Fraschini che nel 1914 partecipò direttamente alla nascita della “Società Anonima Officine Alfieri Maserati” assieme ai due fratelli Ettore ed Ernesto. La vettura è stata quindi un dovuto omaggio al fondatore della casa del Tridente in occasione dei 100 anni di attività della casa, ma gli stessi vertici FCA non ne hanno mai escluso una produzione di serie, con probabile pianale della Ghibli.

E così il designer INDAV ha voluto renderizzarla, immaginandola in un futuro non troppo distante sulle strade di tutto il mondo a far voltare la testa ai passanti. «La base dei render è il concept Maserati Alfieri del 2014 – ha dichiarato il progettista al nostro giornale -, che ho relativamente rivisitato all’anteriore così come soprattutto al posteriore. Ho leggermente allungato la coda e ristretto di pochissimo il muso, rendendola una perfetta sostituta dell’attuale Gran Turismo. L’auto usa molto le linee di Ghibli per quanto riguarda i gruppi ottici, mentre il posteriore ha una connotazione più Quattroporte. Ho anche, ovviamente, eliminato tutti gli eccessi del concept sostituendoli con elementi più “umani”.»

La vettura sarebbe lunga all’incirca 4,6 metri, larga 1,9 e alta 1,3 con un passo di 2,7 metri, garantendo spazio sufficiente ad essere classificata come una 2+2, richiamo anche questo al glorioso passato nel settore delle Gran Turismo.

Alfieri2_INDAVDesign_marked_02

Il comparto meccanico invece potrebbe derivare dalla Ferrari, che già ha equipaggiato la Granturismo MC Stradale. Il propulsore sarebbe quindi un V8 aspirato da 4.7 litri capace di sprigionare circa 460 cavalli a 7.000 giri, garantendo una coppia di 520 Nm a 4750 giri/min. Il cambio previsto potrebbe essere un sequenziale a 6 rapporti con paddles al volante, montato in blocco con un differenziale autobloccante al fine di garantire una migliore ripartizione della coppia in ogni situazione. A garantire frenate sicure l’impianto derivato dalla MC Stradale, con dischi freno carboceramici e pinze made in Brembo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)