Mazda 2 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

La nuova Mazda 2: stile, dinamismo e tecnologia mild hybrid

Mazda 2 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

La Mazda 2 si presenta con uno stile dinamico e deciso, caratterizzato da un design esterno moderno e grintoso. L’abitacolo, pur non essendo all’avanguardia, risulta curato, con un cruscotto che ospita un contagiri di piccole dimensioni e un display centrale da 7 pollici, dotato di connessione internet. L’auto offre spazio sufficiente per quattro adulti, anche se il divano posteriore potrebbe risultare un po’ stretto, e un bagagliaio di dimensioni adeguate ma non particolarmente accessibile.

Come si guida?

Dal punto di vista tecnico, la Mazda 2 è dotata di sospensioni che limitano il rollio e uno sterzo preciso, offrendo una guida piacevole e agile. Il cambio a sei marce, caratterizzato da movimenti brevi della leva, si adatta bene a una guida rilassata. L’aggiornamento del 2020 ha eliminato la versione con cambio automatico, lasciando spazio a due varianti del motore 1.5 a benzina: una da 75 CV e una “mild hybrid” da 90 CV. Quest’ultima versione è dotata di un sistema che aiuta il motore in accelerazione e recupera energia in fase di decelerazione, accumulandola in un super condensatore. I motori, pur non essendo particolarmente brillanti ai bassi regimi, offrono buone prestazioni e consumi contenuti se sfruttati a dovere.

Le versioni più accessoriate della Mazda 2 offrono dotazioni di rilievo per la categoria, come il volante e i sedili riscaldabili, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’angolo cieco, che include anche l’area posteriore durante le manovre in retromarcia.

Ecco quanto costa

Mazda 2 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

La gamma Mazda 2 è disponibile in diverse versioni e allestimenti, con prezzi a partire da 19.900€.

Ecco una panoramica dei modelli, motorizzazioni e prezzi:

  • 1.5 benzina 75 CV:
    • Centre-Line: a partire da 19.900€
    • Homura: a partire da 22.050€
  • 1.5 M Hybrid 90 CV:
    • Centre-Line: a partire da 20.300€
    • Homura: a partire da 22.450€
    • Exclusive-Line: a partire da 23.400€
    • Homura Aka: a partire da 24.350€

Le versioni

Tutte le versioni sono dotate di serie di ABS, airbag frontali, laterali e a tendina, attacchi isofix, chiusura centralizzata, collegamento USB, comandi al volante, controllo di partenza in salita, cruise control, fari ad alta efficienza e sensori pressione pneumatici.

Mazda 2 2025: foto, prezzo, dimensioni, interni

Le versioni Homura aggiungono, tra le altre cose, cerchi in lega, retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio posteriori. La versione Exclusive-Line include anche la telecamera posteriore e il monitoraggio dell’angolo cieco. La Homura Aka, infine, offre tutti gli optional disponibili.

La gamma motori

Le motorizzazioni disponibili sono due, entrambe con cilindrata di 1496 cm³, 4 cilindri, e cambio manuale a 6 marce. La versione benzina da 75 CV ha una coppia massima di 135 Nm, raggiunge una velocità massima di 171 km/h, consuma in media 4,8 l/100 km ed emette 109 g/km di CO2. La versione mild hybrid da 90 CV ha una coppia massima di 148 Nm, una velocità massima di 183 km/h, consumi medi di 4,7 l/100 km ed emissioni di 107 g/km di CO2. Il peso si aggira intorno ai 1025 kg per la versione benzina e 1035 kg per la mild hybrid.

Le sue caratteristiche

La Mazda 2 ha una garanzia di 6 anni o 150.000 km. Le dimensioni sono 407 cm di lunghezza, 170 cm di larghezza e 150 cm di altezza, con una capacità del bagagliaio di 280 litri in configurazione standard e 950 litri con i sedili posteriori abbattuti.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)