Mazda 2 Hybrid 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Presente la garanzia offerta da Mazda: estesa a 6 anni o 150.000 km

Mazda 2 Hybrid 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Mazda irrompe nel competitivo segmento delle utilitarie con la sua inedita 2 Hybrid, un modello che va ad affiancare la già presente Mazda 2, ma con una filosofia tecnica completamente differente. Questa nuova vettura, frutto di una collaborazione strategica tra la casa giapponese e Toyota, altro non è che una Toyota Yaris con il marchio Mazda, condividendone quindi l’architettura e la tecnologia full-hybrid.

Piccola, ma con spazio a disposizione

Esteticamente, la Mazda 2 Hybrid si presenta con un design moderno e dinamico, caratterizzato da passaruota sporgenti che le conferiscono una presenza su strada decisa. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 394 cm, una larghezza di 175 cm e un’altezza di 150 cm, la rendono agile nel traffico urbano. L’abitacolo, pur non essendo particolarmente spazioso, offre comunque cinque posti e un bagagliaio con una capacità di 286 litri che può essere estesa fino a 935 litri con i sedili posteriori abbattuti. Lo stile degli interni è curato, con la disponibilità di un cruscotto digitale sulle versioni più ricche, una plancia dal design arrotondato e un sistema multimediale reattivo con schermo da 9″ o 10,5″, sebbene visualizzi una sola funzione alla volta. Le finiture sono definite discrete.

Si guida bene. Ecco i motori

Mazda 2 Hybrid 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Dal punto di vista dinamico, la Mazda 2 Hybrid si distingue per la sua maneggevolezza, la buona tenuta di strada e uno sterzo preciso. Il cuore pulsante di questa vettura è un sistema ibrido full, dove un motore elettrico da 80 cavalli (60 kW) lavora sinergicamente con un motore termico a benzina tre cilindri da 1.5 litri che eroga 91 cavalli (68 kW) e una coppia massima di 144 Nm. La potenza totale del sistema ibrido raggiunge i 116 cavalli (85 kW). Questa configurazione permette di viaggiare frequentemente in modalità completamente elettrica, azzerando le emissioni e ottenendo consumi di carburante particolarmente contenuti, soprattutto in contesto urbano. Nonostante una certa vivacità nelle accelerazioni, quando si preme a fondo l’acceleratore, la trasmissione a ingranaggi epicicloidali, pur garantendo una guida fluida e rilassante, porta il motore tre cilindri a regimi elevati, generando un incremento della rumorosità. La velocità massima dichiarata è di 175 km/h, mentre il consumo medio si attesta sui 3,8 litri per 100 km, con emissioni di CO2 comprese tra gli 87 e i 92 g/km. Il peso della vettura varia tra i 1.105 e i 1.125 kg.

Il prezzo di base

L’offerta della Mazda 2 Hybrid si articola in diversi allestimenti, con un prezzo di partenza di 24.990 €. Già dalla versione base “Prime Line”, offerta a 24.990 €, la dotazione di serie è completa e include airbag frontali, laterali e per la testa anteriori e posteriori, alzacristalli elettrici anteriori, collegamento USB, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo arretramento in salita, controllo elettronico stabilità e trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sistema Stop&Start, telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali e telecamera posteriore.

Mazda 2 Hybrid 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Diverse versioni

Salendo di livello, la versione “Centre Line”, disponibile a 26.190 €, aggiunge di serie il climatizzatore automatico e offre come optional i cerchi in lega e il retrovisore interno antiabbagliante. La “Exclusive Line”, con un prezzo di 27.790 €, include di serie anche il climatizzatore automatico bizona, il sedile passeggero regolabile in altezza e offre come optional i cerchi in lega, il retrovisore interno antiabbagliante e la chiave elettronica per l’apertura porte e l’avviamento. Le versioni top di gamma, “Homura” a 30.290 € e “Homura Plus” a 32.690 €, arricchiscono ulteriormente la dotazione con elementi come i sensori di parcheggio posteriori, disponibili di serie sulla Homura e anche anteriori sulla Homura Plus, gli interni in pelle e gli alzacristalli elettrici posteriori, disponibili come optional o di serie a seconda dell’allestimento.

Un aspetto importante da sottolineare è la garanzia offerta da Mazda, estesa a 6 anni o 150.000 km, a testimonianza della fiducia nella qualità e affidabilità del prodotto. In conclusione, la Mazda 2 Hybrid si presenta come un’opzione interessante per chi cerca un’utilitaria moderna, efficiente grazie alla tecnologia ibrida e ben equipaggiata dal punto di vista della sicurezza e degli aiuti alla guida, con un listino prezzi che si posiziona in modo competitivo nel suo segmento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)