Mazda annuncia la costruzione in Giappone di un nuovo impianto per batterie con Panasonic

La prima piattaforma dedicata ai veicoli elettrici è in fase di sviluppo interna e sarà pronta entro il 2027

Mazda annuncia la costruzione in Giappone di un nuovo impianto per batterie con Panasonic

Mazda accelera la sua strategia di elettrificazione con un’importante novità: la costruzione di un nuovo stabilimento in Giappone dedicato alla produzione di batterie per veicoli elettrici. Situata a Iwakuni, nella prefettura di Yamaguchi, la fabbrica sarà supportata da Panasonic Energy, che fornirà moduli di batterie cilindriche. Questa struttura garantirà una capacità produttiva annuale di 10 GWh, sufficiente per alimentare il primo modello Mazda progettato su una piattaforma esclusivamente elettrica.

Il progetto segna un passo cruciale per Mazda

Il progetto segna un passo cruciale per il marchio, che promette veicoli elettrici dal design avanzato, elevata praticità e maggiore autonomia. Sebbene non siano stati ancora annunciati dettagli tecnici o una data di debutto, il CEO Masahiro Moro ha dichiarato che lo sviluppo interno dell’architettura EV sarà completato entro il 2027. Questo modello rappresenterà una nuova era per Mazda, pronta a entrare nel mercato EV con innovazioni competitive.

Mazda continua a muovere passi importanti nel settore dei veicoli elettrici. Attualmente, la casa automobilistica offre il crossover completamente elettrico Mazda MX-30, introdotto nel 2019 e costruito su una versione modificata della piattaforma SkyActiv, originariamente progettata per motori a combustione. Sebbene la MX-30 sia stata ritirata dal mercato nordamericano, rappresenta il primo passo di Mazda verso l’elettrificazione.

Recentemente, Mazda ha lanciato in Cina la EZ-6, una berlina disponibile in versione completamente elettrica e con range-extender, costruita su una piattaforma condivisa con Changan e i modelli Deepal/Shenlan SL03. Lo stesso approccio sarà adottato per la versione di produzione della Mazda Arata EV Concept, prevista per il 2025, come SUV elettrico gemello della Deepal SL07.

Guardando avanti, Mazda sta sviluppando batterie agli ioni di litio ad alta densità per PHEV ed EV entro il 2030 e una “base di ricerca avanzata” per batterie allo stato solido, potenziando ulteriormente le sue future tecnologie elettriche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)