Mazda celebra i 50 milioni di veicoli prodotti in Giappone

Tutto iniziò nel 1931 nella fabbrica di Hiroshima

Mazda festeggia i primi 50 milioni di modelli costruiti in Giappone: sono passati esattamente 86 anni e sette mesi dalla produzione del primo modello nello stabilimento di Hiroshima
Mazda celebra i 50 milioni di veicoli prodotti in Giappone

Mazda ha intrapreso il suo percorso come casa costruttrice automobilistica nel 1931 quando iniziò a produrre furgoncini a tre ruote a Hiroshima. Lo scorso 15 maggio la produzione complessiva di Mazda in Giappone ha raggiunto 50 milioni di unità. Dalla messa in produzione del primo veicolo al traguardo delle 50 milioni di unità prodotte sono passati esattamente 86 anni e sette mesi. Oggi, Mazda ha voluto celebrare il lieto evento nel corso di una cerimonia nel suo stabilimento di Hofu nella prefettura di Yamaguchi.

Presenti alla cerimonia il Representative Director, Presidente e CEO Masamichi Kogai, i massimi dirigenti e i rappresentanti dei sindacati. Queste le parole di Masamichi Kogai: “Mazda ha iniziato la produzione 86 anni fa, e ora siamo arrivati a 50 milioni di unità realizzate in Giappone. Anche producendo un milione di vetture l’anno, ce ne sarebbero voluti cinquanta per arrivare a questo traguardo, il che dimostra quanto sia lunga la storia di Mazda”.

Nel corso della cerimonia ideata per festeggiare il passato ed il presente di Mazda si è parlato anche di futuro. L’intento di Mazda è quello di puntare a vendere 1.660.000 vetture nel corrente anno fiscale (che è anche quello con cui termina il suo piano industriale a medio termine “Structural Reform Stage 2”) e di realizzare una struttura produttiva globale in grado di costruire due milioni di unità annue a partire dall’anno fiscale che si concluderà a marzo 2024.

Sul futuro prossimo si è così espresso Masamichi Kogai: “Guardando al futuro, Mazda continuerà a costruire un marchio forte attraverso una varietà di iniziative. I nostri stabilimenti di Hofu e Hiroshima proseguiranno nella loro evoluzione e a fungere da fabbriche pilota, trasferendo rapidamente le loro tecnologie e competenze ai nostri impianti all’estero. Mi piacerebbe che tutti noi lavorassimo insieme affinché questi impianti continuino a rappresentare il tipo di capacità tecnica di quello che in Giappone definiamo storicamente con orgoglio Monotsukuri”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)