Mazda Classic Car: apre in Germania il primo museo europeo

E' l'unico al di fuori dei confini giapponesi

Al momento il museo è caratterizzato dalla presenza di ben 45 modelli Mazda vintage, ma nel tempo si arricchirà di ulteriori vetture destinate appunto ad essere esposte a rotazione nel Museo.
Mazda Classic Car: apre in Germania il primo museo europeo

Mazda Classic Car Museum – Domani, 13 Maggio 2017, sarà un giorno importante per Mazda e per la città tedesca di Augusta. Difatti, la città che si trova nella parte Sud della Germania diventerà sede del primo museo Mazda in Europa, nonchè l’unico dedicato alla casa di Hiroshima al di fuori del Giappone. Il “Mazda Classic Car Museum avrà il compito di raccontare la storia del costruttore di Hiroshima che fin dai suoi inizi ha saputo sfidare le convenzioni.”

L’apertura del Mazda Classic Car Museum avrà luogo nell’imminente weekend del 13 e 14 Maggio ad Augusta, città in cui opera Auto Frey, locale concessionario Mazda, che nel corso degli anni è riuscito a mettere insieme numerosi modelli della casa giapponese utili per raccontare la storia Mazda. Nello specifico, l’inedito museo è caratterizzato dalla presenza di ben45 modelli Mazda vintage commercializzati in passato in Europa e da altri modelli disponibili solo fuori del vecchio continente, tra cui una serie di rarità provenienti dalla vasta collezione privata della famiglia Frey.”

Il Mazda Classic Car Museum di Frey mette in evidenza come un lavoro (Auto Frey è concessionario Mazda dal 1978) possa diventare nel tempo una vera e propria passione da perseguire. Non a caso, Akira Marumoto, Vice Presidente Esecutivo di Mazda Motor Corporation, non ha mancato di sottolineare questo aspetto, affermando: “Davvero notevole, questo primo museo Mazda di fuori del Giappone, che rappresenta un sogno che diventa realtà per la famiglia Frey, quello di condividere con il pubblico la sua strepitosa e unica collezione di Mazda d’epoca provenienti da tutto il mondo. Tutti noi di Mazda siamo molto orgogliosi che i Frey facciano parte della nostra organizzazione e che abbiano volute creare qualcosa di così straordinario”.

L’impianto che ospita il museo, collocato in maniera molto elegante in un ex deposito di tram di Augusta ristrutturato, risalente al 1897, è inoltre dotato di un’ampia area per eventi, strutture per la ristorazione e un negozio di articoli da regalo: non senza motivo, infatti, i proprietari del museo sperano inoltre che la sede diventerà un hub per incontri dei club Mazda vintage e di altri eventi classici in generale.

Tra i modelli che da soli varrebbero una visita al Mazda Classic Car Museum di Frey figurano: una Mazda Cosmo Sport del 1967, una Mazda Luce RX87 del 1969, una Mazda RX-7 del 1992 (il modello a motore rotativo più venduto della storia), una Mazda R360 della 1960 (la prima auto prodotta in massa dalla società), un camion leggero a tre ruote Mazda K360 del 1962, una Mazda Familia 1000 coupé del 1966, una Mazda 616 del 1976 (il primo modello offerto ufficialmente in Germania a partire dal 1973) ed una Mazda AZ-1 (un’auto sportiva leggera a metà strada a partire dal 1992).

Tuttavia questi modelli rappresentano solo un assaggio in quanto questa selezione cambierà continuamente e “si arricchirà di ulteriori gemme della collezione di Frey composta di oltre 120 vetture destinate appunto ad essere esposte a rotazione nel Museo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)