Mazda Iconic SP: la sportiva ibrida del futuro prende (veramente) forma
Il CEO Masahiro Moro ha confermato l'intenzione di realizzare un'auto sportiva con un innovativo sistema di propulsione ibrido
Sembra che la concept car Mazda Iconic SP, presentata al Salone di Tokyo del 2023, possa presto diventare realtà. Il CEO di Mazda, Masahiro Moro, ha confermato l’intenzione dell’azienda di portare la vettura in produzione. L’Iconic SP ha attirato l’attenzione per il suo design accattivante e le innovative tecnologie. Molti hanno visto nella vettura un’erede spirituale della Mazda RX-7, e in Giappone sembrano intenzionati a soddisfare le aspettative degli appassionati.
La versione concept dell’Iconic SP era equipaggiata con un doppio motore rotativo alimentato a idrogeno o carburanti sintetici, il cui compito era generare energia per il motore elettrico da 370 cavalli. Tuttavia, la versione di produzione potrebbe adottare una soluzione ibrida diversa.
Secondo le ultime indiscrezioni, la Mazda Iconic SP di serie potrebbe utilizzare un motore a due rotori per generare elettricità, alimentando un powertrain ibrido. Questa soluzione, diversa dal classico motore rotativo Wankel, garantirebbe una potenza di circa 272 kW (365 cavalli). Oltre alle prestazioni, questo schema ibrido offrirebbe diversi vantaggi. Il peso sarebbe inferiore rispetto a un sistema con motore a benzina come generatore, e le batterie risulterebbero più compatte rispetto a quelle utilizzate in un’auto ibrida tradizionale o a autonomia estesa.
Mentre la strada verso la produzione sembra spianata, Mazda continua a lavorare sui dettagli per perfezionare la tecnologia. Una volta superati gli ultimi ostacoli, la nuova sportiva ibrida di Hiroshima sarà pronta a conquistare gli appassionati di auto di tutto il mondo.
Seguici qui