Mazda, il motore rotativo torna come range extender dei veicoli elettrici

Il modello elettrico ad autonomia ampliata arriverà nel 2020

Mazda annuncia che nel 2020, oltre al primo modello 100% elettrico del marchio, ne lancerà un altro che alle batterie affiancherà un compatto e leggero motore rotativo che permetterà l'estensione dell'autonomia del veicolo.
Mazda, il motore rotativo torna come range extender dei veicoli elettrici

Nel 2020 Mazda lancerà il suo primo veicolo elettrico e la Casa giapponese annuncia le prime informazioni preliminari sulle sue caratteristiche tecniche. In realtà il debutto nel segmento delle vetture a zero emissioni avverrà con la presentazione di due veicoli elettrici a batteria: uno 100% elettrico, l’altro invece affiancherà alle batterie un motore rotativo piccolo e leggero come range extender per ampliarne l’autonomia.

Il range extender ricaricherà la batteria quando necessario per aumentare l’autonomia e quindi il chilometraggio percorribile dal veicolo, eliminando, spiega Mazda, la cosiddetta “ansia da ricarica”. Il motore rotativo, di dimensioni compatte e potenza elevata, appare come la soluzione ideale per la ricarica delle batteria, anche grazie alla sua compatibilità con l’uso di combustibili gassosi.

Il debutto dei primi veicoli elettrici del marchio nipponico avvia il programma Mazda Sustainable Zoom-Zoom 2030. L’obiettivo di tale strategia è di arrivare al 2030 con una gamma di serie composta per il 95% di motorizzazioni ibride o elettrificate e per il restante 5% di veicoli elettrici a batteria. Inoltre il programma di Mazda punta anche a ridurre la media delle emissioni di CO2 del 50% entro il 2030 e del 90% entro il 2050, rispetto ai livelli del 2010.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)