Mazda MX-5: si celebrano 35 anni di un successo globale

Il 9 febbraio 1989 debuttava negli Stati Uniti

Mazda MX-5: si celebrano 35 anni di un successo globale

Trentacinque anni fa, al Chicago Auto Show, il mondo dell’automobile rimase a bocca aperta davanti al debutto della Mazda MX-5. Questa roadster a prezzi accessibili non solo ha rianimato un segmento quasi dimenticato ma ha anche ridefinito il concetto di piacere di guida a cielo aperto. Con il suo design compatto e leggero, trazione posteriore, e una configurazione motore anteriore-centrale per una distribuzione ottimale del peso, la Mazda MX-5 è diventata una leggenda.

Gli ingegneri Mazda hanno abbracciato la filosofia giapponese del Jinba Ittai, mirando a creare un’unità tra auto e conducente che assicura agilità, equilibrio e una guida intuitiva. Questo approccio ha portato la MX-5 a vincere innumerevoli premi, confermando la sua eccellenza nel tempo.

Una popolarità indiscussa

Attraverso quattro generazioni (NA, NB, NC, ND), la Mazda MX-5 ha continuato a evolversi. L’attuale modello, introdotto nel 2016, delizia gli appassionati con la sua versione RF, che sfoggia un design fastback e un tetto rigido ripiegabile elettricamente, oltre alla tradizionale versione con capote morbida. Questa roadster ha raggiunto un traguardo produttivo presso lo stabilimento di Ujina, a Hiroshima, con oltre 1,25 milioni di unità prodotte, di cui più del 40% vendute in Nord America sotto il nome di Mazda Miata.

La popolarità della MX-5 non si limita al Nord America; in Europa e in Giappone, quest’auto continua a essere amata, dimostrando la sua capacità di adattarsi e rimanere rilevante in diversi mercati.

Si guarda sempre al futuro

Mazda MX-5 2024

Oggi, per celebrare il suo 35° anniversario, la Mazda MX-5 si aggiorna con nuovi gruppi ottici, un avanzato sistema di infotainment per una migliore connettività e un’esperienza di guida Jinba Ittai ancora più intensa. La nuova modalità di guida “Track” e il sistema di Controllo cinematico della postura basato su software migliorano la stabilità in curva, mentre il differenziale a slittamento limitato asimmetrico diventa standard sulla versione Skyactiv-G 2024 da 2,0 litri.

Con consumi ed emissioni contenuti, la Mazda MX-5 2024 è disponibile sia nella versione con capote morbida che in quella RF, promettendo un piacere di guida ineguagliabile, manovrabilità nelle curve, comfort e sicurezza. Quest’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di libertà e piacere di guida, che continua a incantare gli appassionati di tutto il mondo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione
Auto

Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione

Tra le novità: nuovi sistemi Track Mode e Differenziale antislittamento LSD di tipo asimmetrico
Mazda MX-5 2024 è pronta per il debutto commerciale, dopo essere stata presentata al Tokyo Mobility Show lo scorso ottobre. La