Mazda6e: la nuova berlina elettrica svelata al Salone dell’Auto di Bruxelles
Mazda6e: eleganza e prestazioni per la nuova berlina elettrica
La casa automobilistica Mazda ha svelato al Salone dell’Auto di Bruxelles la sua nuova berlina elettrica, la Mazda6e, un modello a 5 porte che promette, secondo il marchio, di ridefinire gli standard del segmento. Questo veicolo non solo segna un passo significativo nell’evoluzione della gamma elettrica di Mazda, ma combina prestazioni di alto livello con un design elegante e un’autonomia notevole. La Mazda6e sarà disponibile in due versioni distinte per soddisfare le diverse esigenze di guida.
Diverse versioni
La versione base, denominata Mazda6e Standard, è equipaggiata con una batteria da 68,8 kWh di tipo LFP, che garantisce un’autonomia fino a 479 km. Il motore elettrico eroga una potenza di 190 kW, equivalenti a 258 CV, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. La ricarica rapida è un punto di forza, con la possibilità di passare dal 10% all’80% in soli 22 minuti utilizzando un caricatore CC da 200 kW. Inoltre, con soli 15 minuti di ricarica, si possono ottenere 235 km di autonomia aggiuntiva.
La versione Mazda6e Long Range offre invece una batteria da 80 kWh di tipo NCM, aumentando l’autonomia fino a 552 km. Il motore elettrico ha una potenza di 180 kW (245 CV) e l’accelerazione 0-100 km/h avviene in 7,8 secondi. La ricarica rapida richiede 45 minuti per passare dal 10% all’80% con un caricatore CC da 95 kW. Entrambe le versioni supportano la ricarica trifase in corrente alternata da 11 kW e possono trainare rimorchi fino a 1.500 kg.
Com’è fatta?
Il design della Mazda6e è un’evoluzione del linguaggio “Kodo”, con linee fluide e dinamiche che uniscono eleganza e sportività. La silhouette coupé, con la linea del tetto bassa e la coda corta, è affiancata da dettagli moderni come le porte senza cornice, le maniglie integrate e una firma luminosa distintiva che avvolge la calandra. Un elemento di spicco è lo spoiler retrattile, che migliora l’aerodinamica e la stabilità.
E dentro come si sta?
Gli interni, ispirati al concetto giapponese di “Ma”, enfatizzano la semplicità e lo spazio. Materiali pregiati come pelle ecologica o nappa con dettagli scamosciati, insieme a un’illuminazione ambientale personalizzabile con 64 opzioni di colore, creano un ambiente raffinato e accogliente. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 330 a 1.074 litri con i sedili posteriori reclinati, affiancato da un vano anteriore (Frunk) da 70 litri. La tecnologia all’interno include un display centrale da 14,6 pollici, un display posteriore per i passeggeri, un head-up display a realtà aumentata e un sistema audio SonyPRO a 14 altoparlanti.
IA anche qui
La Mazda6e offre sei modalità intelligenti per ottimizzare diverse funzioni del veicolo, come la modalità “Torno Subito”, “Riposo”, “Relax”, “Autolavaggio”, “Telefonata Privata” e “Aria Fresca”. Le schede tecniche indicano per entrambe le versioni una velocità massima di 175 km/h, coppia di 320 Nm, trazione posteriore e cambio monomarcia. Le dimensioni sono 4,92 x 1,89 x 1,49 m e il peso è di circa 2.027-2.028 kg.
Quando ci vediamo?
La Mazda6e arriverà in Italia nell’estate del 2025, disponibile in otto colori metallizzati, tra cui il Melting Copper e l’Aero Grey. Il prezzo di partenza sarà competitivo nel segmento delle berline elettriche.
Seguici qui