Mercato dei veicoli commerciali leggeri: -11,7% in Italia nel primo semestre 2025
Questi dati emergono dal report Anfia “Focus Italia mercato veicoli commerciali e industriali”
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri in Italia ha registrato un calo nel corso del primo semestre del 2025. In totale le immatricolazioni complessive di questo mercato sono state quasi 99.000, facendo registrare un calo dell’11,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando le vendite avevano superato quota 110.000 unità. Dunque anche nel secondo trimestre si conferma il trend negativo registrato nel primo trimestre, con cali del 7,7% in aprile, dell’11% a maggio e del 5,8% a giugno. Questi dati emergono dal report Anfia “Focus Italia mercato veicoli commerciali e industriali” relativo ai primi sei mesi del 2025.
Primo semestre 2025 negativo per il mercato dei veicoli commerciali leggeri in Italia
Sempre a proposito del mercato dei veicoli commerciali in Italia, nel primo semestre del 2025, le immatricolazioni di autocarri pesanti sono state 14.535, con un calo del 13,3% rispetto all’anno precedente. Ad aprile la diminuzione è stata lieve (-0,3%), mentre maggio e giugno hanno registrato cali più marcati rispettivamente del 18,8% e 26,1%. Diverso andamento per il mercato dei veicoli trainati con peso superiore a 3.500 kg, che ha invece mostrato una crescita del 7,8%, con 7.726 rimorchi e semirimorchi immatricolati.
Qui aprile e maggio hanno registrato un aumento significativo (+15,3% e +30,5%), seguiti però da un calo del 9,3% a giugno. Infine, il settore degli autobus oltre le 3,5 tonnellate ha subito una contrazione netta del 25% nel semestre, influenzata dall’esaurimento dei fondi di sostegno. I cali mensili sono stati molto marcati: -33% in aprile, -37,9% a maggio e -45,8% a giugno.
Seguici qui