Mercato delle auto a metano: nessuna immatricolazione a novembre 2024
Il tramonto delle auto a metano: solo 1.242 vendite nel 2024 in Italia
Il mercato delle auto a metano in Italia è ormai agli sgoccioli. I dati di vendita del 2024 hanno registrato un calo costante e rapido, culminato nel mese di novembre 2024, durante il quale non è stata immatricolata nemmeno una nuova auto a metano. Questo dato segna simbolicamente la fine di un’epoca per questo tipo di alimentazione.
È possibile che nei prossimi mesi vengano ancora immatricolate alcune vetture a metano, ma si tratterà solo di modelli residui presenti negli stock delle concessionarie. Il periodo in cui il metano dominava il mercato automobilistico, con decine di migliaia di vetture vendute ogni anno, è ormai un lontano ricordo. Le preferenze degli automobilisti si sono spostate verso altre tipologie di veicoli.
Nel 2024, sono state immatricolate in Italia appena 1.242 auto a metano, pari allo 0,1% del mercato totale. La maggior parte di queste vetture appartiene al Gruppo Volkswagen, che negli ultimi anni ha continuato a proporre versioni a metano di alcuni dei suoi modelli. La classifica delle auto a metano più vendute nel 2024, stilata da UNRAE, vede al primo posto la Volkswagen Polo (721 unità), seguita dalla Skoda Octavia (234 unità) e dalla Skoda Kamiq (134 unità). Un dato curioso è la presenza in classifica di un esemplare di Fiat Multipla.
Sebbene gli incentivi per l’acquisto di nuove auto a metano siano stati aboliti, è ancora possibile ottenere un contributo di 800 euro per l’installazione di un impianto a metano su vetture con classe ambientale non inferiore a Euro 4. Il bonus viene applicato come sconto sul prezzo d’acquisto del kit di conversione e non è valido per la sostituzione di impianti preesistenti. Il fondo a disposizione è ancora consistente, ma i tempi per richiederlo si stanno esaurendo, dato che mancano poche settimane alla fine dell’anno.
Seguici qui