Mercato delle auto usate: l’Italia si posiziona al secondo posto tra i paesi più trasparenti

La ricerca di carVertical ha esaminato i report dei veicoli acquistati nel mercato delle auto usate tra ottobre 2023 e settembre 2024

Mercato delle auto usate: l’Italia si posiziona al secondo posto tra i paesi più trasparenti

Nonostante il mercato delle auto usate sia tornato ai livelli pre-pandemici, la trasparenza rimane cruciale nell’acquisto di veicoli usati. Ogni anno, molte persone acquistano auto con difetti nascosti o chilometraggio falsificato, spesso pagando troppo. Secondo uno studio annuale di carVertical, che analizza 6 criteri principali, l’Italia si è classificata al 2° posto, migliorando notevolmente rispetto al 10° posto dell’anno scorso. La Svizzera è al 3° posto, seguita dalla Germania al 4°, dalla Francia al 6° e dalla Slovenia al 10°.

Italia al secondo posto della classifica dei paesi più trasparmenti nel mercato delle auto usate

La ricerca di carVertical ha esaminato i report dei veicoli acquistati nel mercato delle auto usate tra ottobre 2023 e settembre 2024, rivelando che il 3,5% delle auto in Italia aveva chilometraggio falsificato, con una media di 76.127 km manomessi. Sebbene la manomissione sia diminuita rispetto al 4,8% dell’anno precedente, i compratori pagano troppo per veicoli con chilometraggi alterati. Inoltre, il 12,6% dei veicoli controllati ha subito danni da incidenti, con un danno medio di 6.091€. L’Italia, con un’età media delle auto di 8,4 anni, ha problemi legati alla mancanza di registri storici dei danni. La mancanza di accesso ai report crea opportunità per frodi, influenzando negativamente anche il mercato delle esportazioni.

Il Regno Unito si conferma il mercato delle auto usate più trasparente, con solo il 2,1% di veicoli con chilometraggio falsificato e il 17,8% danneggiati. La prevalenza di auto a guida a destra e la limitata importazione di veicoli contribuiscono a questa trasparenza. In Europa occidentale e Scandinavia, le leggi più severe riducono le frodi. Al contrario, i mercati meno trasparenti sono Ucraina, Lettonia, Lituania, Romania ed Estonia, con alte percentuali di veicoli manomessi e danni nascosti.

mercato delle auto usate

“La situazione nel mercato delle auto usate in Europa orientale non mostra cambiamenti significativi. Poiché poche persone vengono punite per la falsificazione del chilometraggio o la mascheratura dei difetti, è probabile che queste pratiche dannose continuino. Inoltre, la forte presenza di auto diesel importate dall’ovest potrebbe ridurre la disponibilità di veicoli diesel nel lungo periodo”, afferma Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico e Head of Communications di carVertical. Lettonia (11,1%) e Ucraina (9,6%) hanno registrato i tassi più alti di frodi chilometriche, mentre Polonia (62,1%) e Slovacchia (60,5%) hanno la maggiore incidenza di auto danneggiate. La Slovenia è l’unica nazione dell’Est a entrare nella top 10.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)