Mercedes: 503.500 auto vendute nel primo trimestre del 2023

Le vendite dei veicoli elettrici sono aumentate del 189%

Mercedes: 503.500 auto vendute nel primo trimestre del 2023

Mercedes ha annunciato poco fa le vendite registrate nel primo trimestre del 2023 dalla sua divisione Cars.

In particolare, la Stella di Stoccarda ha concluso i primi tre mesi di quest’anno con 503.500 unità vendute. Parliamo di un aumento pari al 3%. In aggiunta, le immatricolazioni dei veicoli Top-End e 100% elettrici sono aumentate, rispettivamente, del 18% e del 189%.

Nonostante le continue interruzioni della catena di approvvigionamento, i venti contrari economici e l’incertezza geopolitica, il Classe G, la gamma di Mercedes-AMG, quella di Mercedes-Maybach e i veicoli elettrici di segmento Entry hanno registrato ottimi dati di vendita.

Mercedes vendite primo trimestre 2023

Le consegne di EV sono salite a 51.600 esemplari nel primo trimestre del 2023, raggiungendo il 10% delle vendite complessive rispetto al 6% dello stesso periodo del 2022. Le vendite di BEV di Mercedes-Benz Passenger Cars (esclusa Smart) sono più che raddoppiate nei primi tre mesi (+119%).

I veicoli full electric del segmento Entry si sono dimostrati parecchio popolari in quanto le vendite dell’EQB sono cresciute del 189% mentre quelle dell’EQA del 64%. Le immatricolazioni dell’EQS SUV, invece, hanno raggiunto i 5500 esemplari. Le vendite di Battery Electric Vehicle sono aumentate del 327% negli Stati Uniti e del 41% in Europa.

Le vendite Top-End

Le immatricolazioni nel segmento Top-End sono salite a 91.800 unità (+18%). Quelle di Mercedes-AMG sono cresciute del 44% a 40.300 esemplari mentre la domanda per il Classe G rimane costantemente elevata, con vendite in aumento del 23% a 10.200 unità nel Q1 2023.

Mercedes-Maybach ha registrato 6700 unità vendute (+8%), grazie soprattutto al Mercedes-Maybach GLS (+46%). Le immatricolazioni complessive del Mercedes GLS sono aumentate dell’11% a 15.900 esemplari.

Mercedes vendite primo trimestre 2023

Le vendite Core

Passando al segmento Core, le vendite registrate sono state pari a 248.400 unità (-11%). Questo calo è stato influenzato dai cambi di modello per GLC e Classe E. Le immatricolazioni della Mercedes Classe C sono cresciute del 34% a 80.800 unità mentre quelle della Classe E sono diminuite del 6% a 73.300 esemplari.

La Mercedes EQE completamente elettrica ha attirato 9400 nuovi clienti nei primi tre mesi di quest’anno mentre il GLE ha collezionato 48.800 vendite (-5%).

Le vendite Entry

Arrivando al segmento Entry, le immatricolazioni sono aumentate del 27% a 163.300 unità tra gennaio e marzo 2023. A trainare questa crescita sono stati il GLB (37.500, +52%), il GLA (34.500, +25%), l’EQB (11.200, +189%) e l’EQA (10.800, +64%).

In Europa, le vendite di Mercedes-Benz Cars sono aumentate nel primo trimestre a 163.900 esemplari (+8%) grazie alla forte richiesta dei veicoli Top-End (+46%). Infine, quelle dei veicoli elettrici sono aumentate del 41% e hanno rappresentato il 17% del totale.

Mercedes vendite primo trimestre 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è