Mercedes aggiorna la denominazione dei suoi modelli, diverse le novità
Introdotte lettere minuscole a indicare il tipo di alimentazione
Dopo le indiscrezioni e le voci che si sono susseguite nei mesi scorsi poco fa è arrivata la conferma ufficiale da parte di Mercedes che ha annunciato l’aggiornamento della nomenclatura dei suoi modelli. La Casa della Stella considera la Classe A, B, C, E ed S come modelli di base (con tutte i diversi tipi di carrozzeria) e questi, insieme a CLA, CLS e SL manterranno lo stesso nome. A cambiare denominazione sarà invece l’intera gamma di crossover e SUV di Mercedes ad eccezione della GLA e G che conserveranno il nome attuale.
Queste le modifiche nella nuova nomenclatura Mercedes: la GLK diventerà GLC, la ML cambierà nome in GLE, mentre la GL è destinata a diventare GLS. La nuova denominazione ha un senso chiaro e specifico visto che indicherà le dimensioni del SUV tedesco: GLC (Classe C), GLE (Classe E) e GLS (Classe S), seguendo quanto già fa la GLA (Classe A). La stessa regola verrà applicata anche alla roadster SLK che cambierà nome in SLC, mentre il leggendario Mercedes G continuerà a mantenere lo stesso nome.
Le novità sui nomi delle vetture di Mercedes non finiscono qui. Nei nuovi modelli della Casa della Stella troveremo anche delle lettere minuscole accanto al nome che indicheranno il tipo di alimentazione della vettura, seguendo questo schema: “c” per il gas, “d” per il diesel, “e” per l’elettrico, “f” per le celle a combustibile e “h” per l’ibrido, mentre sui modelli a benzina non verrà applicata alcuna lettera d’identificazione per la tipologia di motore.
Seguici qui